Maltempo: Fontana, in un anno saranno operative tutte le vasche

Maltempo: Fontana, in un anno saranno operative tutte le vasche
Il Messaggero Veneto INTERNO

"Sono convinto che nello spazio di un anno tutte le protezioni che sono state previste saranno efficaci per cui si dovrebbe allontanare definitivamente il rischio che si ripetano episodi tipo questi ultimi". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a margine di una cerimonia in Questura, parlando delle vasche di laminazione dopo il maltempo dei giorni scorsi. "I lavori sono in corso, come ho già detto, e noi li abbiamo dovuti iniziare un po' in ritardo non per colpe nostre ma per una questione territoriale - ha aggiunto Fontana - Adesso i lavori sono in fase di completamento: una vasca è già stata completata, un'altra verrà aperta entro la fine dell'estate". (Il Messaggero Veneto)

Ne parlano anche altre testate

Le conseguenze del maltempo in Lombardia si stanno attenuando secondo i vigili del fuoco che stanno procedendo alle operazioni di svuotamento di cantine e autorimesse allagate a Gessate e Bellinzago, tra i comuni più colpiti dalla pioggia intensa di questi giorni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Negli ultimi giorni la cronaca meteo è stata al centro dell'attenzione in Italia. Abbiamo registrato infatti numerosi eventi estremi tra nubifragi, allagamenti e addirittura un tornado in provincia di Mantova che ha ribaltato un treno merci. (iLMeteo.it)

Un’emergenza che si evince anche dai numeri dei Vigili del Fuoco: sono stati effettuati oltre mille interventi di soccorso tecnico urgente in tutta la regione. Nel pomeriggio di ieri, c’è stato un colpo di coda dell’ondata di temporali: una perturbazione ha colpito la zona di Mantova, causando numerosi danni. (IL GIORNO)

Allerta Meteo, allarme dell’Aeronautica Militare: “domani nubifragi in 10 regioni”

Ieri il sindaco Beppe Sala è tornato sul tema ritardi e sugli interventi urgenti: «La vasca di Bresso ha lavorato bene, ma di fronte a queste bombe d’acqua anche quell’invaso non sarà sufficiente». Dobbiamo fare in fretta e per questo lo diciamo alla Regione», aveva denunciato mercoledì nelle ore successive alla 119esima esondazione del fiume. (Corriere Milano)

Ancora rischio esondazioni a Milano, nonostante non piova sul territorio comunale da diverse ore. A causa del permanere di un'area di tempo instabile il Centro monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha diramato un'allerta gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico e idrico fino alla mezzanotte di venerdì 17 maggio. (MilanoToday.it)

Allerta Meteo domani 20 maggio 2024: nuovo avviso dell’Aeronautica Militare Allerta meteo domani, 20 maggio 2024, in 10 regioni, per precipitazioni intense ed abbondanti. Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha diramato oggi, 19 maggio 2024, alle ore 14, un nuovo avviso per “fenomeni intensi“. (MeteoWeb)