La povertà di Milano: anziani, mamme, single e vittime delle bollette. “Noi, in coda per il pane”

IL GIORNO INTERNO

Milano – «Vengo qui da 20 anni, da quando è mancato mio figlio. Se ci sai fare, con i soldi risparmiati per il cibo puoi pagare luce e gas: non male a Milano. Ma poi c’è anche altro: il calore umano". Mariarosa Mamone, 80enne, inquilina di un alloggio Aler al quartiere Giambellino, è tra gli habitué di Pane Quotidiano, onlus fondata a Milano nel 1898 con l’obiettivo di distribuire generi alimentari a chi ne ha bisogno e che serve 5mila persone al giorno nelle due sedi di viale Toscana e viale Monza (IL GIORNO)

Ne parlano anche altre fonti

Pochi e carissimi: sono gli appartamenti disponibili a Milano con gli affitti brevi. (Economy Magazine)

Come ogni anno, la Milano Design Week (15-21 aprile), è pronta a illuminare la città meneghina con le sue esposizioni, mostre, eventi e presentazioni. Il numero elevato di visitatori, oltre 400mila solo lo scorso anno, ha però un forte impatto sugli affitti brevi a Milano, soprattutto nelle zone interessate dall’evento. (Forbes Italia)

Se si confronta il canone medio settimanale per un appartamento in un periodo senza alcun evento internazionale in città con lo stesso, ma durante la settimana del design il prezzo è più che triplicato. (MilanoToday.it)

Manca poco all’inizio della Milano Design Week, l’evento internazionale che avrà luogo dal 15 al 21 aprile 2024 e che con le sue esposizioni, mostre, eventi e presentazioni trasforma ogni anno tutta la città meneghina nella capitale del design, culminando nel Salone del Mobile. (idealista.it/news)

Con l’avvicinarsi del Salone del Mobile 2024, Milano si prepara ad accogliere uno dei momenti più significativi dell’anno per i flussi turistici internazionali. 15 e 16 aprile sono le data più ricercate. (gazzettadimilano.it)

E, come di consueto accade, in quel periodo gli affitti schizzano alle stelle. (inItalia)