Sanità e liste d’attesa, la Lombardia approva le linee guida sulla durata delle visite: “15 minuti per un’ecografia”. Il sindacato: “Inaccettabile”

Il Fatto Quotidiano SALUTE

La Lombardia ha approvato una delibera finalizzata a ridurre le liste d’attesa nella sanità. La delibera prevede lo stanziamento di 61 milioni di euro per arrivare a garantire oltre 7 milioni di prestazioni (di cui 2 milioni di prime visite) di quelle che rientrano nel Piano Nazionale Gestione Liste di Attesa (Pngla) entro dicembre 2024 e la possibilità di effettuare visite ed esami di diagnostica anche al pomeriggio e il sabato mattina. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

The post Giunta regionale: varato nuovo piano di recupero e contenimento liste di attesa, oltre 11,5 milioni di euro a disposizione appeared first on (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’articolo Orvieto Walking Marathon, domenica 14 aprile attesi mille partecipanti in città proviene da Comune di Orvieto. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Coordinamento lodigiano per il diritto alla salute e il suo portavoce Andrea Viani intervengono in seguito alla conferenza stampa dell’assessore regionale al welfare Guido Bertolaso che ha annunciato l’erogazione di 61milioni di euro alle Asst lombarde, per la riduzione dei tempi d’attesa. (Il Cittadino)

Due milioni di queste sono prime visite e la Regione mira inoltre a permettere di effettuare visite ed esami diagnostici al pomeriggio, così come di sabato mattina. Approvata in Lombardia una delibera che mira a ridurre considerevolmente le liste d’attesa nella Sanità. (QuiFinanza)

Il Presidente della Regione Lombardia e l’Assessore alla sanità hanno scritto il bando (delibera approvata il 22 aprile). Con milioni di euro di soldi pubblici. Sessantuno, per l’esattezza, per abbattere le liste d’attesa e arrivare a garantire oltre 7 milioni di prestazioni (di cui 2 milioni di prime visite) entro dicembre 2024 e un milione di prestazioni in più rispetto all’anno 2023. (Il Fatto Quotidiano)

E da lunedì 6 maggio l’attività degli ambulatori diagnostici si estende dalle 16 alle 20 e al sabato mattina per le prestazioni dove si attende di più. Sono le novità approvate in Lombardia nella delibera di giunta “Ulteriori determinazioni in ordine al contenimento dei tempi di attesa” il 22 aprile. (Doctor33 )