Georgia, la polizia sgombera i manifestanti dal parlamento

Il Messaggero ESTERI

Ultimo aggiornamento: 18:42

La polizia ha usato i cannoni ad acqua per allontanare i manifestanti dall'area e le unità di sicurezza hanno disperso i manifestanti da corso Rustaveli - la via principale della città - utilizzando «attrezzature speciali».

La polizia georgiana ha sgomberato i manifestanti che avevano bloccato il palazzo del Parlamento a Tbilisi, liberando l'edificio dai picchetti. (Il Messaggero)

Su altre fonti

L’alternativa per il Sogno georgiano, almeno per il momento, sembra essere quella di fare un passo indietro e riformare il sistema elettorale in vista del 2020. Tuttavia, la speranza si è trasformata in disillusione quando diversi membri del Sogno georgiano hanno votato contro il disegno di legge, facendo cadere la proposta per 12 voti mancanti all’ottenimento della maggioranza necessaria. (Il Valore Italiano)

A favore della riforma però hanno votato solo 101 dei 113 deputati necessari. Spaccata la coalizione di governo, Sogno Georgiano, mentre le opposizioni hanno votato compatte a favore. (Euronews Italiano)

Tbilisi è nuovamente attraversata da un’ondata di proteste, in cui i manifestanti, radunatisi di fronte al parlamento dal 15 novembre, chiedono elezioni anticipate. L’alternativa per il Sogno georgiano, almeno per il momento, sembra essere quella di fare un passo indietro e riformare il sistema elettorale in vista del 2020. (East Journal)

I patrioti tenevano in mano dei "cartellini rossi" come "avvertimento finale" per Sogno georgiano e hanno concluso il raduno, durato per circa 90 minuti, con la promessa di lanciare presto "proteste permanenti" contro il governo. (Osservatorio Balcani e Caucaso)

Accuse scandalose di un vescovo contro il patriarca, considerato troppo filo-russo e “una marionetta” di Kirill, il patriarca ortodosso di Mosca. Gli scandali e le polemiche mettono in discussione la strettissima connessione tra la Chiesa ortodossa e la politica statale in Georgia che dura da almeno 25 anni. (AsiaNews)

Il ministero degli Interni ha avvertito i manifestanti di sbloccare gli ingressi entro 30 minuti. Il leader del partito di opposizione Nuova Georgia, Giorgi Vashadze, ha detto che la protesta andrà avanti fino alle dimissioni. (La Nuova Sardegna)