Addio a La Forgia, intellettuale e riformista Il ricordo pubblico dopo la cremazione - Cronaca

il Resto del Carlino INTERNO

Nessun commento da parte della famiglia - la moglie Mariachiara Risoldi, 69 anni, i figli Mauro e Francesca –, si sa solo che, a cremazione avvenuta, si terrà un momento di ricordo pubblico.

Nei giorni scorsi, della sua decisione, "lucida", "informata", aveva parlato la moglie, Mariachiara Risoldi, affidando il suo sfogo a messaggi sui social.

Un lungo addio che finiva per aggravare il dolore di un momento difficile, "un’inutile tortura", aveva rincarato ancora la dose la Risoldi

Anche il corpo dell’ex presidente della Regione Emilia-Romagna, ha seguito la mente che, tra lunedì e martedì, era già volata via. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri media

È morto all'età di 78 anni Antonio La Forgia, ex deputato ed ex presidente della Regione Emilia Romagna. Aveva scelto la sedazione profonda. Antonio La Forgia era malato di tumore da un anno e mezzo. (ilmessaggero.it)

Risoldi infatti ha denunciato "l'ipocrisia di una Paese che permette a una persona di interrompere le cure ma non consente di andarsene". La moglie, Maria Chiara Risoldi, ha parlato di un addio lungo e doloroso dopo la sospensione di ogni tipo di terapia. (L'HuffPost)

(LASCIAMI ANDARE - LO SPECIALE DI SKY TG 24 SUL FINE VITA IN SVIZZERA). . Un ricordo pubblico approfondimento Fine vita, via libera dalla Camera: il testo va al Senato A cremazione avvenuta si terrà un momento di ricordo pubblico. (Sky Tg24 )

Ha poi continuato: "Il corpo è costretto a stare qui, ma la mente è già arrivata in un luogo più leggero" La Forgia ha lottato a lungo contro una malattia che l'aveva colpito. (Liberoquotidiano.it)

"Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Antonio La Forgia a cui ero legato da sentimenti di autentica amicizia Per la legge il suo corpo è costretto ad essere ancora qui, mentre la sua mente è già arrivata in un luogo leggero. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"Se ne va un grande uomo di cultura". Ex deputato e governatore dell'Emilia Romagna. Presidente della Regione Emilia Romagna tra il 1996 e il 1999, La Forgia ha preso il posto di Bersani, prima di lasciarlo a sua volta a Basco Errani. (Today.it)