Prey 2, fan lo chiedeva da anni dal suo account X, ora è l'uomo più triste del mondo

Un grandissimo fan di Prey aveva avviato da diversi anni un'iniziativa volta a fare pressione su Arkane Austin per ottenere il seguito del suo gioco preferito. Il nostro chiedeva giornalmente alla compagnia che venisse sviluppato Prey 2 tramite il suo account X, chiamato "Has Prey 2 Been Announced Yet?". Non aveva mancato nemmeno un giorno di pubblicare una qualche supplica. Ora, con la chiusura dello studio di sviluppo da parte di Microsoft, è diventato tristissimo, interrompendo la pubblicazione dei contenuti. (Multiplayer.it)

La notizia riportata su altri media

Dopo l'annuncio della chiusura di Tango Gameworks, i giocatori hanno infatti pensato che lasciare una recensione estremamente positiva per Hi-Fi RUSH su Steam fosse un modo carino per ringraziare il team di sviluppo. (Multiplayer.it)

Nel mentre la ferita della chiusura dei team Xbox è ancora fresca, scopriamo che vi è una piccola nota positiva nel mezzo della tristezza: le copie fisiche di Hi-Fi Rush promesse tempo fa sono ancora in arrivo, sebbene il team di sviluppo - Tango Gameworks - sia tra le compagnie chiuse da Microsoft nella recente tornata di licenziamenti. (Multiplayer.it)

Pur non essendo uno dei migliori best-seller dello scorso anno, il gioco non è mai stato considerato un fallimento. Del resto, Aaron Greenberg - vice presidente di Xbox e responsabile del marketing - aveva commentato l'uscita e le performance di Hi-Fi Rush con parole di entusiasmo. (Spaziogames.it)

Ybarra aveva già preso le difese di Xbox qualche giorno fa. «Non sto cercando di difendere le decisioni prese», ha detto Ybarra parlando di Xbox e in particolare Phil Spencer:. (Spaziogames.it)

Mike Ybarra, l'ex presidente di Blizzard, ha discusso l'attuale situazione di Xbox e che cosa serve per farla diventare una piattaforma o un publisher di successo (Multiplayer.it)

La notizia della chiusura di quattro studi Xbox è stata sollevata da Dina Bass, giornalista, che ha interrogato Bond sulle implicazioni di tale mossa per il futuro dell'innovazione e degli esclusivi di Microsoft (Tom's Hardware Italia)