Da Riondino a Diodato ecco i formidabili 40enni della «generazione Laf»

Michele Riondino, regista e interprete di Palazzina Laf, è nato nel 1979. Antonio Diodato, che per quel film ha composto e interpretato il brano La mia terra, è nato nel 1981. Non sono gli unici quarantenni cresciuti a Taranto che spiccano in Italia. È del 1979 la giornalista e conduttrice televisiva Valentina Petrini. Del 1977 anche Alessandro Leogrande, che era già uno dei più importanti intellettuali italiani al momento della sua morte, ad appena quarant’anni. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altre fonti

Elio Germano con i suoi occhioni colmi di stupore e speranz… (La Repubblica)

Enzo Matichecchia, attore tranese di teatro e vicepresidente Consiglio Direttivo della Unione Italiana Libero Teatro della Puglia per il quadriennio 2023/2027, non è nuovo a piccole incursioni nel cinema - di recente aveva lavorato anche con Giulio Base - ma è bello sottolineare la partecipazione a un film prezioso - soprattutto per la Puglia - per la problematica che affronta e. (TraniViva)

Con tre premi, quello come Miglior attore protagonista per Michele Riondino, Miglior attore non protagonista per Elio Germano e Miglior Canzone originale per Diodato, Palazzina Laf porta a casa un risultato eccezionale alla 69ma edizione dei David di Donatello. (quotidianodipuglia.it)

Mercoledì 8 maggio h 19 live su facebook.com/sentieriselvaggi il nostro incontro con l’attore e regista all’indomani dei tre premi vinti ai David 2024. Prenotati qui per assistere in presenza (Sentieri Selvaggi)

Michele Riondino si è aggiudicato il David di Donatello come Miglior Attore Protagonista per la sua interpretazione in Palazzina Laf. La nostra intervista in occasione della proiezione a Firenze con dibattito, insieme al collettivo dei lavoratori Ex Gkn a La Compagnia. (Controradio)

Hanno celebrato Paola Cortellesi e il suo film miracolo di incassi C’è ancora domani, che ci porta davanti agli occhi due tematiche forti del tempo presente, la violenza sulle donne e la disparità retributiva fra uomini e donne. (QUOTIDIANO NAZIONALE)