OMT: cosa sono, come funzionano e origine acquisto bond della BCE

Investire.biz ECONOMIA

Infatti nel contempo vende altri titoli, di medesima o diversa scadenza, con lo scopo di non alterare la quantità di denaro in circolazione, evitando spirali inflazionistiche.

Cosa sono le Outright Monetary Transactions della BCE?

Outright Monetary Transactions: la differenza con il Quantitative Easing. La differenza fondamentale tra i due strumenti adottati dall'istituto centrale sta nella condizionalità. (Investire.biz)

La notizia riportata su altri giornali

L'aggregato M1, che comprende i contanti e i depositi overnight, e' rimasto invariato in ottobre al 13,8%. La media dei tre mesi a settembre e' stata invece del 10,1% contro il +10% calcolato il mese precedente. (Il Sole 24 ORE)

Dai verbali emerge che i banchieri hanno intravisto “la possibilità che la pandemia (da coronavirus COVID-19) abbia conseguenze più durature di quelle preventivate”. Così si legge nelle minute della Bce, relative all’ultima riunione del Consiglio direttivo della banca centrale europea. (Finanzaonline.com)

Lagarde, peraltro, ha ulteriormente puntualizzato che oltre alla portata dimensionale dei provvedimenti era importante anche la durata sulla quale sarebbero stati assicurati, per sostenere la fiducia di imprese e famiglie, facendo così intuire che le misure potrebbero avere un orizzonte temporale piuttosto esteso. (askanews)

Ma se anche alla fine Trump volesse sfidare, ancora una volta, tutto e tutti, e graziare sé stesso, questo potrebbe essere inutile perché il provvedimento avrebbe valore solo per i procedimenti federali. (Yahoo Notizie)

Alla luce di queste considerazioni, i governatori hanno concordato di comunicare l'impegno a ricalibrare a dicembre la risposta di politica monetaria come appropriato senza tuttavia pre-impegnarsi sull'uso di uno strumento specifico della cassetta degli attrezzi. (Il Sole 24 ORE)

Così si legge nelle minute della Bce, relative all'ultima riunione del Consiglio direttivo della banca centrale europea.Dai verbali emerge che i banchieri hanno intravisto "la possibilità che la pandemia (da coronavirus COVID-19) abbia conseguenze più durature di quelle preventivate". (Finanza.com)