BCE, si attende 10 dicembre per ricalibrare politica monetaria

Teleborsa ECONOMIA

Inoltre, sottolineano i verbali, al momento della riunione di politica monetaria di dicembre, sarebbero state "disponibili informazioni sui principali sviluppi geopolitici - come il risultato delle elezionie della- nonché le previsioni iniziali sull'efficacia delle nuove restrizioni nel contenere la diffusione del coronavirus e il loro impatto sull'economia".Ma questo, tenendo presente che "il Consiglio era nella" e che "nel caso di rinnovate turbolenze per condurre operazioni in maniera flessibile restava disponibile oltre la metà della dotazione del Pepp", il programma di acquisti di titoli varato dall'istituzione contro la crisi pandemica. (Teleborsa)

Su altri media

E' quanto si legge nelle minute di quella riunione pubblicate oggi dalla banca centrale europea. Alla luce di queste considerazioni, i governatori hanno concordato di comunicare l'impegno a ricalibrare a dicembre la risposta di politica monetaria come appropriato senza tuttavia pre-impegnarsi sull'uso di uno strumento specifico della cassetta degli attrezzi. (Il Sole 24 ORE)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 ott - La crescita della massa monetaria aggregata M3 del mese di ottobre si e' attestata a +10,5%, in lieve crescita rispetto al +10,4% di settembre e in linea con le attese degli analisti. (Il Sole 24 ORE)

Già da tempo esperti legali e media americani si interrogano sulla possibilità che Trump possa graziare sé stesso. Ma se anche alla fine Trump volesse sfidare, ancora una volta, tutto e tutti, e graziare sé stesso, questo potrebbe essere inutile perché il provvedimento avrebbe valore solo per i procedimenti federali. (Yahoo Notizie)

Ma questo, tenendo presente che “il Consiglio era nella posizione di agire in qualunque momento, se necessario”, riportano i verbali della riunione, pubblicati oggi dalla Bce. (askanews)

Così si legge nelle minute della Bce, relative all’ultima riunione del Consiglio direttivo della banca centrale europea. Se così fosse, ci sarebbero impatti negativi “sulla domanda e sull’offerta”, con l’effetto che “il potenziale di crescita” verrebbe ridotto. (Finanzaonline.com)

Infatti nel contempo vende altri titoli, di medesima o diversa scadenza, con lo scopo di non alterare la quantità di denaro in circolazione, evitando spirali inflazionistiche. Cosa sono le Outright Monetary Transactions della BCE? (Investire.biz)