Covid partito da animali mercato Wuhan: studi cancellano dubbi

Adnkronos ESTERI

Gli scienziati sono stati in grado di determinare la posizione di quasi tutti i 174 casi di Covid 19 identificati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel mese in questione.

L'ipotesi più probabile è che i due lignaggi siano stati trasferiti dagli animali all'uomo in due episodi distinti

Uno degli studi ha esaminato la localizzazione dei primi casi noti di Covid 19, abbinando le informazioni ai risultati delle anaalisi su tamponi prelevati da superfici e gabbie in varie sezioni del mercato. (Adnkronos)

Su altre fonti

Parte da quanto emerso dalle ultime evidenze scientifiche pubblicate sulla rivista 'Science' la riflessione dell'immunologa dell'università di Padova Antonella Viola, che sulla sua pagina Facebook trae alcune conclusioni. (Adnkronos)

Gli autori del secondo studio individuano almeno due lignaggi originali «denotati A e B» All’epoca si ipotizzava già anche l’esistenza di un ospite intermedio; le ipotesi andavano dai meno probabili serpenti al più sospetto pangolino, di cui però non era stata trovata traccia nel mercato (almeno non ufficialmente). (Open)

Tutte le ricostruzioni riconducevano al Huanan Seafood Wholesale Market di Wuhan, anche se "gli eventi a monte del mercato, così come le circostanze esatte all'interno mercato, rimangono oscuri", precisano i ricercatori. (RSI.ch Informazione)

Le circostanze della nascita del virus restano oscure, ma rimane tuttavia alta la probabilità che tale malattia fosse da tempo presente nei mammiferi vivi venduti nel Seafood market alla fine del 2019. (il Dolomiti)

In questa parte del mercato si vendevano, ammassati e tenuti in gabbie contigue, volpi rosse, cani procioni, tassi e altri mammiferi suscettibili al SARS-CoV-2. (Focus)

Tuttavia, non ci sono segnalazioni precedenti di quali specie, se presenti, siano state vendute al mercato prima che scoppiasse l’epidemia di Covid-19". Covid, come potrebbe cambiare l'isolamento dei positivi asintomatici (Sky Tg24 )