Putin minaccia: "Noi sempre pronti"

ilGiornale.it ESTERI

Uno sguardo al passato e uno al presente. Con l'auspicio che alla fine coincidano. Ma anche molte carezze ad un'opinione pubblica russa che incomincia a sentire pericolosamente vicina la guerra combattuta nelle pianure del Donbass. E tanti segnali a quanti tra Africa, Medio Oriente e Asia non riconoscono più la superiorità di Stati Uniti ed Europa. «Non permetteremo a nessuno di minacciarci», le parole con cui il presidente russo Vladimir Putin apre le celebrazioni per il 79º anniversario della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale sono un segnale rivolto non solo all'Ucraina e ai suoi alleati, ma anche ai propri concittadini. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il New York Times lancia l’allarme: «Mosca costruisce strutture per testate nucleari in Bielorussia». E Dmitry Medvedev minaccia la Gran Bretagna, che aveva autorizzato l’uso di armi inglesi sul territorio russo. (OGGI)

La rassegna stampa internazionale di Byoblu Articolo e trasmissione a cura di Manlio Dinucci. (ByoBlu)

Putin torna a parlare di armi nucleari La parata per il Victory Day in Russia (Virgilio Notizie)

Le dichiarazioni del capo del Cremlino giungono in concomitanza con quelle del premier polacco, Donald Tusk, che ha ammesso che sul territorio del proprio Paese è presente un piccolo contingente di militari della Nato. (Vatican News - Italiano)

Sulle smart tv di alcune città della Siberia, in Russia, la parata per il Giorno della Vittoria è stata interrotta da Anonymous. https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/anonymous-interrompe-la-parata-per-il-giorno-della-vittoria-sulle-smart-tv-in-siberia/468928/469882 Copia Copia (Repubblica TV)

Dopo gli annunci, la Russia passa ai fatti: via alle esercitazioni nucleari in Bielorussia, a pochi chilometri dal confine con l'Ucraina. (Liberoquotidiano.it)