Borsa di Milano oggi 27 marzo: Ftse Mib rimbalza spinto dalle banche

Money.it ECONOMIA

Borsa di Milano oggi 27 marzo: il Ftse Mib rimbalza e supera nettamente i 25.892 punti di chiusura di venerdì 24 marzo. Tutti i riflettori dei mercati sono accesi sul settore bancario, anche in Italia, soprattutto dopo il crollo di Deutsche Bank che ha fatto correre i timori di una crisi finanziaria in arrivo in Europa. Dalla Bce sono arrivate voci rassicuranti, con Lagarde che ha ribadito la solidità delle banche dell'Eurozona - e quindi dell'Italia - e che ha garantito interventi in caso di stress. (Money.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Deutsche Bank rimbalza, +6,7%. Credit Suisse +2,6% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 27 mar - Le Borse europee aprono la settimana con il piede giusto, cercando di recuperare il terreno perso venerdi', quando le vendite sui titoli bancari avevano trascinato in rosso tutti i listini. (Il Sole 24 ORE)

Le Borse europee confermano a metà seduta il rimbalzo con i bancari in recupero e l'euro che si apprezza sul dollaro con la moneta unica che scambia a 1,0765 sul biglietto verde. Anche i future su Wall Street sono positivi. (Tiscali Notizie)

(Teleborsa) (Teleborsa) -. Gli acquisti diffusi interessano anche il FTSE MIB , che si muove sulla stessa onda rialzista degli altri listini di Eurolandia, anche se rallenta rispetto alla fiammata iniziale. (Borsa Italiana)

Prosegue l'altalena dei titoli bancari sui listini azionari europei. Tra i principali titoli continentali, Deutsche Bank è arrivata a +7% in avvio e poi ha ridotto i guadagni, dopo aver perso l'8,6% venerdì: molti osservatori vedono nella banca tedesca il nuovo anello debole del sistema bancario europeo dopo il salvataggio del Credit Suisse (+2,4% a Zurigo). (Il Sole 24 ORE)

Le Borse europee rimbalzano con le banche. Unicredit sotto i riflettori per l’operazione sugli AT1. L’accordo Ue sugli e-fuel spinge le vetture extra lusso. Mercati Usa in rialzo Milano, da sempre la più sensibile all’andamento del listino bancario, mette a segno un rialzo dell’1,45% sopra i 26 mila punti, davanti alle altre piazze del Vecchio Continente. (FIRSTonline)

Da più parti sono, comunque, arrivate rassicurazioni sulla forza della banca. Il titolo del gruppo bancario tedesco sale del 5%, mettendo da parte subito le incertezze sulla sua solidità che l'hanno messo al tappeto nell'ultima seduta. (Tiscali Notizie)