Genova ricorda Pericu: alla camera ardente anche Bucci, Dello Strologo, Vincenzi, Sansa

GenovaToday INTERNO

Il funerale, invece, sarà domani - mercoledì 15 giugno - alle ore 10 nella chiesa di Sant'Antonio di Boccadasse.

Arrivano poco per volta, i genovesi, a rendere omaggio a Beppe Pericu, storico e amato ex sindaco di Genova mancato ieri, lunedì 13 giugno.

"Pericu ha fatto tante cose importanti - ha detto - a partire da Genova Capitale europea della cultura.

Anche Matteo Salvini, stamattina a Genova per incontrare il sindaco Marco Bucci, ha omaggiato privatamente il feretro

Bucci: "La città riconosce chi l'ha servita". (GenovaToday)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Martedì 21 giugno (ore 19.30), nella suggestiva cornice del Castrum Romano de La Crucca a Sassari, il M° Vincenzo Cossu dirigerà l’Insieme Vocale Nova Euphonia e la Corale Studentesca Città di Sassari in un saluto in musica all’arrivo dell’estate. (Sardegna Reporter)

In linea con tali obiettivi la presentazione dei film di “Visioni Sarde nel Mondo” avverrà in lingua originale con i sottotitoli in inglese. I due Istituti assolvono con impegno al benemerito compito di promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana in Polonia. (Sardegna Reporter)

concerti avranno luogo in posti incantevoli. Torna dal tre luglio il Festival della Musica sull'Acqua giunto alla sua diciottesima edizione e dedicata alla memoria di Bernard Haitink, membro del comitato artistico del Festival. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

(askanews) – É arrivato poco dopo le 11 accolto da applausi a Palazzo Tursi, sede del comune di Genova, il feretro dell’ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu. Dalle 14 verrà aperta la camera ardente allestita nell’ufficio di rappresentanza del sindaco. (Agenzia askanews)

È morto l’ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu. “Genova oggi perde un suo storico sindaco, Giuseppe Pericu, avvocato, docente universitario e Presidente dell’Accademia Ligustica. (IVG.it)

Fu alla guida di Tursi per dieci anni: nel 1997 venne eletto al secondo turno con il 51,5% dei voti, mentre nel 2002 venne rieletto al primo turno - senza ballottaggio - con il 60,3% dei voti. Pericu, morto all'età di 84 anni dopo aver combattuto contro una malattia, era considerato uno dei primi cittadini più amati e stimati della città da tutte le forze politiche. (GenovaToday)