Depeche Mode: Memento Mori o Carpe Diem?

Con il loro nuovo album “Memento Mori” i Depeche Mode sono più vivi che mai e lottano insieme a noi Se gli anni settanta sono stati decisivi e irripetibili per il rock, lo stesso si può dire per gli anni ottanta e per l’elettronica? Decisamente sì, grazie anche e soprattutto ai Depeche Mode, il gruppo inglese formatosi nel 1980 e che venerdì 25 marzo 2023 è tornato con il nuovo album “Memento Mori” (Sony Music) il primo realizzato da Dave Gahan e da Martin Gore dopo la morte di Andy Fletcher avvenuta lo scorso anno. (The Millennial)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il primo singolo estratto dal disco è " Ghosts Again ", che ha già fatto breccia nel cuore dei fan. In un'intervista al magazine specializzato NME, Dave Gahan ha dichiarato che questa canzone rappresenta "questo perfetto equilibrio di malinconia e gioia", mentre Martin Gore ha detto che è raro che una canzone del gruppo non lo stanchi mai: "Sono felice di poterla condividere". (Gazzetta del Sud)

1. Depeche Mode: ‘Memento Mori’ 7. (Indie-Rock.it)

Memento Mori , è il titolo dell'annunciato nuovo album dei Depeche Mode , disponibile per i fan, vecchi e nuovi, a partire da venerdì 24 marzo . Il lavoro, il quindicesimo in studio della leggendaria band inglese di Dave Gahan e Martin Gore, è stato anticipato dal singolo Ghosts Again che è stato cantato per la prima volta su palco del Teatro Ariston nella serata finale del Festival di Sanremo 2023 . (Sky Tg24 )

Rieccomi su queste pagine. In nove punti parlo di Memento Mori, nuova fatica discografica dei Depeche Mode, pubblicata ufficialmente ieri 24 marzo 2023. In fondo al post, come consuetudine del blog – nato nel 2011 – troverete una playlist di nove brani da ascoltare gratuitamente sul mio canale personale di Spotify. (Il Fatto Quotidiano)

Il lavoro discografico del gruppo inglese arriva a sei anni di distanza da Spirit, l’ultimo album a cui ha partecipato anche il tastierista Andy Fletcher, scomparso nel maggio del 2022. (Radio Deejay)

Un rituale, nato con l'obiettivo di mantenere i piedi saldamente per terra anche nei momenti di maggiore esaltazione, che ha affascinato Dave Gahan e Martin Gore, tanto da sceglierlo come titolo del loro quindicesimo album in studio, il primo senza Andy Fletcher, scomparso lo scorso 26 maggio a soli 60 anni. (Panorama)