Crevola: ecco le tre nuove colonnine di ricarica per le auto elettriche

Ossola24 ECONOMIA

L'installazione è avvenuta dopo il protocollo di intesa siglato con il Comune di Crevoladossola.

Ogni colonnina può caricare due auto contemporaneamente.

Nel mese di agosto è stato siglato un ulteriore accordo con la società Be charge per l'installazione di altre colonnine la cui posizione esatta sarà definita dopo sopralluogo che valuti le condizioni tecniche di installazione.

Le colonnine sono 3 e sono localizzate in viale combattenti (vicino le scuole medie) con una potenza disponibile di 25kw (22+3) via Matteotti 44kw (22+22) e piazza della resistenza 44kw (22+22), di fronte a Villa Renzi. (Ossola24)

Su altre fonti

Come è ben noto a tutti le basse temperature come anche quelle eccessivamente alte non fanno bene al pacco batteria e portano non solo a una perdita della carica presente in quel momento nell’accumulatore ma anche a un più repentino invecchiamento della stessa batteria. (Automobilismo.it)

Queste notizie saranno fornite sia da chi gestisce il punto di ricarica sia dall’eventuale provider di servizi di mobilità. Se anche le auto elettriche, come le altre, passeranno gran parte del tempo ferme la loro energia potrà servire, per esempio, a immagazzinare i surplus produttivi delle energie rinnovabili per restituirli durante le ore di maggior richiesta. (AlVolante)

I dati recentemente diffusi sottolineano come le vendite di auto elettriche nell’Unione Europea siano aumentate del 110% negli ultimi tre anni. Dati che dimostrano come gli investimenti nelle nuove infrastrutture non stiano tenendo il passo con l’aumento delle vendite dei nuovi veicoli. (Tom's Hardware Italia)

Lo ha deciso il Comune: in caso in impossibilità la struttura dovrà essere installata in area pubblica. Un passo importante per la capillarità di punti di rifornimento per le auto elettriche, che impone un passaggio importante. (Auto.it)

L’attivazione dell’AVAS è obbligatoria fino a una velocità di 20 km/h ed in retromarcia. Per le auto ibride ed elettriche immatricolate prima dell’entrata in vigore dell’AVAS, lo stesso legislatore UE ha assegnato, come termine ultimo di adeguamento alla disciplina europea, la data del 1° luglio 2021. (Altalex)

Milano, colonnine ai distributori di benzina entro il 2023. Di marcogrigis lunedì 23 novembre 2020. I distributori di benzina di Milano dovranno dotarsi di colonnine per le auto elettriche: è quanto prevede un nuovo regolamento della città. (Ecoblog.it)