Inchiesta Torino, PD Piemonte su passo indietro Gallo jr: "Decisione responsabile". Pentenero: "Occorre cambiare rotta"

Tag24 INTERNO

“Un decisione responsabile.” Così il segretario regionale del Partito Democratico in Piemonte, Domenico Rossi, ha commentato la decisione del consigliere regionale Raffaele Gallo di rinunciare alla candidatura alle prossime elezioni regionali in programma l’8 e il 9 giugno. Il passo indietro di Gallo è arrivato oggi – 7 aprile – a seguito dell’inchiesta Echidna della Dda di Torino che vede un presunto coinvolgimento del padre Salvatore. (Tag24)

Su altre testate

Ieri mattina sono state arrestate nove persone per i reati di associazione mafiosa, riciclaggio, estorsione, ricettazione e detenzione illegale di armi da fuoco. (Contropiano)

Gallo specifica anche la sua “totale estraneità a comportamenti e fatti anche solo lontanamente assimilabili a vicinanza all’Ndrangheta” in merito all’indagine Echidna della DDA di Torino. (Quotidiano Piemontese)

«Riguardo al dibattito sulla mia candidatura e sulla mia figura, ribadisco di aver sempre cercato di svolgere la mia attività al meglio e per il bene del Piemonte, lavorando sui temi con proposte e idee, studiando e approfondendo, con la massima onestà e trasparenza. (Corriere della Sera)

Blitz in Piemonte: 9 arresti e 29 indagati. E il ras delle tessere chiese 50 voti in cambio di una visita medica.Nelle carte spunta anche il lobbista che «sussurrava a Enrico Letta e Fassi... (La Verità)

Raffaele Gallo, figlio di Salvatore, finito al centro di una inchiesta per favori e pressioni elettorali a Torino, rinuncerà alla candidatura per le prossime regionali nella lista del Pd. Si dimetterà anche da capogruppo dei dem a Palazzo Lascaris. (La Stampa)

Ora che i vertici torinesi del Pd sono pronti a ritirargli la tessera e a buttarlo fuori dal partito di cui è stato uno dei capibastone più influenti negli anni del sindaco Piero Fassino, Salvatore Gallo deve aver pensato alla sua prima vita politica conclusasi, anche quella, con un’inchiesta giudiziaria. (Corriere della Sera)