Milano Design Week 2022: Gli eventi food da non perdere - Foto iO Donna

Il connubio tra l’estro creativo dello stilistae l'esperienza culinaria disi esprime all'ennesima potenza in occasione del Fuori Salone.

Ritorna l'attesissimo

Restaurant Famiglia Rana nello showroom Nonostante Marras, uno dei luoghi più chic, amati e fotografati della città.

Giunta alla quarta edizione insieme, la squadra sardo-veneta quest'anno incanta con la limited edition di Raviolo ripieno di pappa al pomodoro dello chef Giuseppe d'Aquino, da gustare solo questa settimana. (Io Donna)

Ne parlano anche altri media

Oggi Saturno, totalmente funzionante, è aperto alla ricerca di sponsor e investitori lungimiranti per commercializzarlo rendendo possibile la sua produzione su larga scala.”. Natasha Calandrino Van Kleef, architetto e designer, titolare di NVK Design (www. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Se guardi The A-maze Garden dall’alto, poi, è ancora più interessante.” ha dichiarato Piero Lissoni, a cui si unisce Francesco Canesi Lissoni: “Un labirinto di vettori in movimento per raccontare tra mille riflessi l’universo di Amazon. (Agenzia askanews)

Il Salone del Mobile numero 60 si inaugura domani alla Fiera di Rho Pero con istituzioni e governo A Città Studi, la via Balzaretti si trasforma in opera d'arte con Toilet Paper. (leggo.it)

Cheone, all’anagrafe Cosimo Caiffa, ha raccontato della nascita di questa opera di street art: “Come possiamo oggi progettare tecnologie che rispondano ai bisogni umani e che guardino al futuro, date le sfide che ci pone il mondo moderno? Un modo per Nissan per celebrare l’importanza dello stile nella sua gamma e per omaggiare l’ampliamento della gamma di Qashqai, che con e-POWER raddoppia l’offerta elettrificata (FormulaPassion.it)

Milano è di nuovo Milano e il ritorno del Salone del Mobile ne è la prova. È anche questo il bello della Design Week: una città intera in movimento, per proporre e scoprire le grandi novità del design, molte delle quali riguardano il mondo del cibo. (Vanity Fair Italia)

L’evento di formazione è aperto a tutti gli esercizi commerciali come bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati ed hotel che vogliono tenere sotto controllo la sovra produzione alimentare e rimettere in circolo le giacenze, contribuendo a ridurre l’impatto dello spreco di cibo sull’ambiente. (Sardegna Reporter)