"La lotta paga". I collettivi esultano per il convegno su Israele annullato

ilGiornale.it INTERNO

Il fascismo degli antifascisti ha colpito ancora. E gli intolleranti se ne compiacciono pure. L'annullamento del convegno su Israele previsto per il prossimo 7 maggio all'Università Statale di Milano ha galvanizzato i collettivi rossi che puntavano proprio a quell'obiettivo. Il "rischio altissimo" di scontri e incidenti segnalato dalla questura ha infatti indotto gli organizzatori dell'evento a desistere, con somma soddisfazione degli antagonisti che da mesi cercano di tenere sotto scacco gli atenei. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre testate

"Annulliamo l’evento del 7 maggio su Israele alla Statale di Milano, non accettiamo il “contentino“ dell’online. Non posso insistere e fare l’eroina se siamo in una situazione così grave e “ad alta tensione“. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Si terrà a giugno il convegno previsto inizialmente martedì prossimo all’Università Statale di Milano, dedicato allo stato di Israele. L’incontro si sarebbe dovuto svolgere martedì 7 maggio, ma venerdì è arrivata la notizia dello spostamento. (Avvenire)

Il convegno avrebbe dovuto aprirsi con i saluti del rettore Elio Franzini seguito dagli interventi di Hillel Neuer, direttore esecutivo UN Watch; Marco Cuzzi della Statale, Alessandra Veronese dell’Università di Pisa, concludendo con la testimonianza di Alexandre Del Valle sulla Fratellanza Musulmana in Europa. (Corriere Milano)

Diritto e libertà Pubblicato: 04 Maggio 2024 PDF Scritto da Carmelo Palma Anziché chiarirsi appare sempre più ambigua e grottesca la vicenda della cancellazione del convegno su Israele dal titolo "L’unica democrazia del Medio Oriente: dalle origini al 7 ottobre", che si sarebbe dovuto tenere il prossimo 7 maggio presso l’Università Statale di Milano, su iniziativa delle associazioni Pro Israele e Italia-Israele. (Strade)

Il convegno ‘Israele: storia di una democrazia sotto attacco. Terrorismo, propaganda e antisemitismo 4.0. (La Repubblica)

Università, Bernini "Dibattito sia plurale e pacifico" 03 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)