Cassa integrazione: oltre 23mila richieste L'Inps ha già definito il 90% delle domande

L'Eco di Bergamo ECONOMIA

Alla medesima data sono state definite 20.887 domande (90% del pervenuto) così ripartite:. •10.870 domande di Cassa integrazione ordinaria di cui 3.803 a pagamento diretto;. •2.833 domande di Assegno ordinario di cui 1.183 a pagamento diretto;. •7.184 domande di Cassa integrazione in deroga.

Nel dettaglio sono state presentate:. •11.438 domande di Cassa integrazione ordinaria di cui 3.983 a pagamento diretto;. (L'Eco di Bergamo)

Ne parlano anche altre testate

Nel dettaglio sono state presentate:. 11.438 domande di Cassa integrazione ordinaria di cui 3.983 a pagamento diretto;. 3.611 domande di Assegno ordinario di cui 1.531 a pagamento diretto;. 8.146 domande di Cassa integrazione in deroga. (BergamoNews.it)

Il bonus centri estivi è l’agevolazione inserita nel decreto Rilancio che prevede la possibilità di estendere il bonus baby sitter anche al pagamento di:. centri estivi centri educativi per l’infanzia, servizi socioeducativi, centri con funzione educativa e ricreativa servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia. (Italia Sera)

Una parte del primo pagamento dell’ammortizzatore sociale, ritirato in questi giorni, l’hanno impegnata per acquisti di beni in favore del Banco di Solidarietà. Recchioni prende spunto da questa occasione anche per richiamare l’attenzione sulla vicenda della J. (Gualdo News)

In nome di Dio andatevene, e due. Vignetta di Claudio Cadei. In nome di Dio andatevene. (Italia Oggi)

Il bonus autonomi non costituisce reddito e non dà diritto a contribuzione figurativa. I lavoratori autonomi che avevano diritto all'indennità Covid per il mese di marzo, e non hanno ancora fatto domanda, potranno farlo solo fino al 3 giugno. (la Repubblica)

Il bonus ai lavoratori autonomi già previsto per marzo (commercianti, artigiani, agricoli, liberi professionisti e collaboratori, stagionali del turismo ecc), ricorda l’Inps, non contribuisce alla formazione del reddito e non dà diritto a contribuzione figurativa. (Gazzetta del Sud)