Voli cancellati, istruttoria Antitrust: la replica di easyJet

QuiFinanza ECONOMIA

Così easyJet commenta la decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha avviato quattro procedimenti istruttorinei confronti delle compagnie aeree Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling.

Nel caso di un volo cancellato, continuiamo a offrire ai nostri clienti la possibilità di modificare il volo, richiedere un voucher o ottenere un rimborso in denaro, sempre nel pieno rispetto della legislazione italiana ed europea“. (QuiFinanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Oggetto dei procedimenti è la vendita di biglietti per servizi di trasporto aereo in seguito cancellati dalle quattro compagnie a causa del Covid-19, pur essendo programmati per un periodo nel quale non erano più vigenti i limiti di circolazione imposti dai provvedimenti governativi. (Consumerismo)

A Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling viene anche contestato di aver predisposto un servizio di assistenza oneroso e carente sia in relazione ai tempi di attesa sia alle modalità di contatto messe a disposizione dei passeggeri, costretti ad utilizzare esclusivamente un numero telefonico a sovrapprezzo, difficilmente raggiungibile. (Notizie - MSN Italia)

Oggetto dei procedimenti è "la vendita di biglietti per servizi di trasporto aereo in seguito cancellati dalle quattro compagnie a causa del Covid-19, pur essendo programmati per un periodo nel quale non erano più vigenti i limiti di circolazione imposti dai provvedimenti governativi", precisa l'Antitrust. (https://www.ilcomizio.it/)

Dona indica che i voucher sono uno strumento "controproducente" soprattutto per le agenzie di viaggio e le compagnie aeree, perché scoraggiano le prenotazioni. (Il Messaggero)

L’Antitrust ha avviato quattro procedimenti istruttori – e altrettanti sub-procedimenti cautelari – nei confronti delle compagnie aeree Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling per aver offerto solo il voucher e non anche il rimborso del biglietto. (Sardegna Reporter)

Così easyJet commenta la decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha avviato quattro procedimenti istruttorinei confronti delle compagnie aeree Blue Panorama, easyJet, Ryanair e Vueling. (Zazoom Blog)