Ecco come usufruire del taglio del 20% sull'IMU

105.net INTERNO

Tra le novità al Decreto Rilancio approvate in commissione di Bilancio alla Camera c'è il taglio sull'Imu.

L'obiettivo che si pone la commissione Bilancio della Camera è di terminare il lavoro entro giovedì, affinché il testo possa passare al più presto all'esame del Senato.

Tale sconto sull'imposta può arrivare fino al 20%, a condizione che il pagamento avvenga tramite domiciliazione bancaria, ovvero con addebito diretto sul proprio conto corrente. (105.net)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Sconti IMU e Tari: quando sono previsti. Lo sconto del 20% sull’IMU e sulla Tari con addebito diretto sul conto corrente andrebbe ad aggiungersi alle varie tipologie di riduzioni oggi previste dalla legge. (Cose di Casa)

Il decreto Rilancio proporrà un modo più comodo e meno costoso per pagare l’Imu e la Tari. Con la domiciliazione in banca o in posta, dunque, sarà possibile risparmiare in quinto dell’importo delle tasse sulla casa, sui rifiuti o sulla pubblicità, giusto per citare alcune delle imposte comunali. (La Legge per Tutti)

In particolare uno sconto fino al 20 per cento delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, come ad esempio l', a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria, vale a dire l'addebito direttamente sul proprio conto corrente. (la Repubblica)

Uno sconto fino al 20 per cento delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, come ad esempio l’Imu, Tari e Tasi, a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria, vale a dire l’addebito direttamente sul proprio conto corrente: è una delle novità al Dl rilancio approvate in commissione Bilancio alla Camera. (Corriere della Sera)

L'emendamento intitolato “premio a chi paga”, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, prevede uno sconto sulle aliquote e le tariffe delle entrate tributarie, ma soltanto per chi paga con domiciliazione bancaria (Today)

Pagamento con modello F24. Il pagamento, cumulativo per tutti gli immobili posseduti da ogni contribuente nel Comune di Rimini, può essere effettuato utilizzando il modello F24, che non prevede l'applicazione di commissioni. (RiminiToday)