Decreto Festività, elenco delle nuove misure del governo (BOZZA PDF)

Scuolainforma SALUTE

Il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità il Decreto legge ‘Festività’ con le nuove norme per arginare il contagio da Covid nelle festività.

Qui di seguito potrete scaricare la bozza del Decreto Festività.

La misura resterà in vigore sino alla cessazione dello stato di emergenza (per ora fissato al 31 marzo).

Le stesse regole stabilite per le discoteche, gli eventi e le feste di cui sopra, valgono anche per visitatori di rsa, strutture socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice. (Scuolainforma)

Su altri media

Estensione del Green Pass e Green Pass rafforzato. Estensione dell’obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza. Ristoranti e locali al chiuso. Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco. (BolognaToday)

Estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra, ma anche per musei e mostre. RSA. È possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose (Cuneodice.it)

Il Governo interviene poi anche sul certificato verde. Non c’è, infine, nel decreto, l’obbligo vaccinale per i dipendenti della Pa, nonostante la proposta arrivata in cabina di regia da Dario Franceschini con l’accordo di Roberto Speranza (Il Cittadino)

DIVIETO DI FARE FESTE ALL’APERTO – Fino al 31 gennaio sono vietati eventi e feste in piazza all’aperto che implichino assembramenti ORIENTAMENTO TERZA DOSE A 4 MESI – Il periodo minimo per la somministrazione del richiamo e della terza dose di vaccino contro il Covid potrebbe essere ridotto a 4 mesi. (Ballabio News)

Viene introdotto l’obbligo di Ffp2, dispositivi con maggior potere filtrante, in determinate situazioni: cinema, teatri, eventi sportivi al chiuso e all’aperto, mezzi di trasporto, anche Tpl. Viene inoltre vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso in cinema, teatri e agli eventi sportivi (L'Unione Sarda.it)

"Come ho già sottolineato più volte - aveva detto il presidente - l'uso della mascherina all'aperto, che per me rimane fondamentale in occasioni di rischio come gli assembramenti, è già stata resa obbligatoria con ordinanza da molti sindaci. (MilanoToday.it)