Ucraina: Draghi, per Putin crisi alimentare colpa sanzioni, vuole sblocco

LaPresse INTERNO

E, se le sanzioni fossero tolte, la Russia potrebbe esportare tutto il grano che vuole”.

(LaPresse) – Il presidente russo, Vladimir Putin, “ha detto che la crisi alimentare è colpa delle sanzioni, perché la Russia non può esportare il grano.

Roma, 26 mag.

Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, a proposito della telefonata con l’inquilino del Cremlino

(LaPresse)

Ne parlano anche altri media

Lo ha dichiarato il portavoce delle Forze Armate Ucraine Oleksandr Shtupun nel corso dell'aggiornamento quotidiano sulle operazioni militari in Ucraina Lo rende noto l'ufficio del Procuratore generale ucraino, precisando che il maggior numero delle vittime si registra nelle regioni di Donetsk, Kiev, Kharkiv e Chernihiv. (Corriere dell'Umbria)

Roma, 26 mag. Lo rende noto il Cremlino (LaPresse)

APPROFONDIMENTI LA GUERRA Draghi chiama Putin: «Sforzo per soluzione a crisi. Il presidente del Consiglio ha aggiunto: «La pace? (ilmattino.it)

Anche oggi sono arrivati in Europa appena 44,3 milioni di metri cubi, secondo i dati pubblicati sul sito web del Gestore del sistema di trasporto del gas dell'Ucraina. L'Italia compensa soprattutto con l'Algeria (oggi Eni ha annunciato un accordo con Sonatrach per 3 miliardi di metri cubi) e il gas azero trasportato in Puglia dal Tap (Milano Finanza)

Vladimir Putin visita per la prima volta i feriti di guerra e offre il passaporto di Mosca ai residenti di Mariupol. Giorno dopo giorno le truppe del Cremlino avanzano e avrebbero ormai occupato il 95% del Lugansk, proseguendo i bombardamenti su Balakliia. (OGGI)

si legge nella nota del Cremlino che dà conto della telefonata tra Vladimir Putin e Mario Draghi. Per quanto riguarda i temi della sicurezza energetica affrontati durante il colloquio telefonico, "è stata confermata l'intenzione della parte russa di continuare a garantire forniture ininterrotte di gas naturale all'Italia ai prezzi fissati nei contratti". (Italia Oggi)