Lavoro, a ottobre tasso di occupazione stabile ma in calo tra gli uomini

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Il tasso di occupazione è ancora inferiore di un punto percentuale, mentre quello di disoccupazione è stabilmente al di sopra dei livelli di febbraio.

Il tasso di occupazione scende, in un anno, di un punto.

Il trend generale. Dopo la crescita di luglio e agosto e la sostanziale stabilità di settembre, a ottobre l'occupazione scende lievemente a seguito del calo tra uomini, dipendenti a termine e indipendenti. (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

L'istituto di statistica stima ora una marcata contrazione, pari a -8,9%, per l'anno in corso, seguita da una "ripresa parziale" nel 2021 (+4%). (Rai News)

Il conto degli occupati Rispetto a ottobre 2019 l’occupazione diminuisce di 473.000 unità, pari al 2% del totale. Il tasso di occupazione scende, in un anno, di un punto. (Corriere della Sera)

Loading.... Tasso disoccupazione al 9,4% nel 2020, 11% nel 2021. Il tasso di disoccupazione in Italia dovrebbe fissarsi al 9,4% nel 2020 per poi salire all'11% nel 2021. Nel 2021, il contributo della domanda interna tornerebbe positivo (+3,8 p. (Il Sole 24 ORE)

Torna sopra quota 30% il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni: a ottobre il tasso sale al 30,3% con un aumento di 0,6 punti rispetto a settembre e di 2,6 punti rispetto a ottobre 2019. (Il Messaggero)

Secondo l'istituto di statistica nel 2020 il tasso di disoccupazione diminuirà portandosi al 9,4% per poi tornare a crescere nel 2021 (11%). Di certo influiranno anche le misure legate al Recovery fund che dal canto loro "potrebbero rappresentare un ulteriore e robusto stimolo agli investimenti", e quindi un elemento decisivo per far ripartire l'economia. (Avvenire)

Nel 2021, il contributo della domanda interna tornerebbe positivo (+3,8 p.p. Nell’anno corrente il tasso di disoccupazione diminuirebbe (-9,4%) per poi tornare a crescere nel 2021 (+11%). (QuiFinanza)