Incentivi rottamazione auto fino a 4mila euro per l’acquisto: conto alla rovescia?

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Incentivi rottamazione auto fino a 4mila euro per l’acquisto: conto alla rovescia?

Ormai sembrerebbe fatta per gli incentivi rottamazione auto fino a 4mila per l’acquisto: conto alla rovescia?

Vediamo nel dettaglio gli incentivi rottamazione auto fino a 4mila per l’acquisto: conto alla rovescia gli incentivi rottamazione auto fino a 4mila per l’acquisto: conto alla rovescia.

Gli incentivi futuri andrebbero a beneficio delle auto con emissioni superiori ai 65 grammi di CO2 per km per arrivare (sembra) fino ai 95.

Incentivi rottamazione auto fino a 4mila per l’acquisto: conto alla rovescia. (Proiezioni di Borsa)

Ne parlano anche altre testate

Si mettono 4000 euro a disposizione di tutti coloro che acquisteranno un'auto Euro 6, rottamando una vettura che abbia almeno 10 anni di vita. Il termine utile per usufruire di questo vantaggio è il 31 dicembre 2020, mentre per l’anno successivo il bonus scenderà a 2000 euro. (TorinoToday)

Innanzitutto partiamo con il dire che 4.000 euro di contributo sono previsti esclusivamente per chi rottama un’automobile che ha più di 10 anni di età. Il contributo scende a 2.000 euro, qualora si acquistasse una nuova automobile (sempre che rispetti lo standard Euro 6), ma senza rottamare un veicolo vecchio di 10 anni. (ManagementCuE)

È questa l’ipotesi per ampliare l’ecobonus auto, con altre agevolazioni: il provvedimento del governo, varato per far fronte alla crisi economica scatenata dal virus Covid-19, deve ora passare dal Parlamento e qui potrebbero essere decisi degli aggiustamenti. (Il Reporter)

Al momento dell’acquisto scatta un bonus automatico di 2.000 euro messi dallo Stato, più altri 2.000 da parte del concessionario, arrivando così al taglio di 4.000 euro sul prezzo finale. (Automotore.it)

È quanto chiede un emendamento al Dl Rilancio firmato da esponenti di Pd, Iv e Leu, primo firmatario Gianluca Benamati (Pd). Per il 2021, il contributo statale sarebbe fino a mille euro, a condizione che il venditore ne applichi uno doppio, sempre per Euro 6 (con emissioni di CO2 comprese fra i 61 e i 95 grammi a chilometro). (Il Messaggero)

Il duello sulla rottamazione. Il Movimento Cinque Stelle punta a rifinanziare gli attuali incentivi per le auto elettriche e ibride «plug-in», ampliando la platea dei modelli ammissibili. (Il Sole 24 ORE)