Gli incentivi per l’ecobonus auto 2020 valgono ancora di più con la rottamazione

idealista.it/news ECONOMIA

Il Mise, infatti, ha rifinanziato il fondo per gli incentivi di auto non solo ibride ed elettriche.

Inoltre deve essere omologato alle classi Euro 0, 1, 2, 3 o 4 e immatricolato da almeno 10 anni.

Deve essere di categoria M1 e intestato, da almeno 12 mesi, allo stesso soggetto (o a un famigliare convivente) intestatario del nuovo veicolo.

Ovviamente, si può accedere agli incentivi dell’ecobonus auto anche per acquistare auto elettriche e ibride. (idealista.it/news)

Ne parlano anche altre testate

Le agevolazioni. 1.500 euro senza rottamazione. (QuiFinanza)

Se acquisti una nuova auto Euro 6 gli incentivi arrivano fino a 3.500 euro. Secondo i dati del ministero dello Sviluppo Economico quasi 10 dei 50 milioni previsti fino al 31 dicembre sono stati consumati. (ilGiornale.it)

Ecco 5 auto ibride da comprare a prezzi vantaggiosi grazie al nuovo bonus governativo. Dal mese di agosto fino al 31 dicembre sono operativi i nuovi incentivi auto che consentono di acquistare modelli a prezzi più vantaggiosi, con o senza rottamazione. (FormulaPassion.it)

Niente male le elettriche pure (+70,5%) che porta il totale delle auto con la spina a +178%. Il primo giorno del mese è entrata in vigore l’ultima declinazione degli ecobonus suscitando un certo entusiasmo. (Il Messaggero)

Bonus bici fermo al palo, i motivi dei ritardi. Ma vediamo di rispondere ad alcune delle domande più frequenti e, nel dettaglio, chiariamo a quanto ammonta l’incentivo e come ottenerlo. (Corriere della Sera)

Bonus rottamazione auto e moto 7 Febbraio 2020 Temo che nel suo caso non si applicabile l’ecobonus auto, perché il veicolo che viene rottamato deve essere intestato alla stessa persona che acquista la macchina nuova, oppure a un familiare che però deve essere convivente. (PMI.it)