Addio al professor Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale

varesenews.it INTERNO

Il presidente Achille Colombo Clerici, i vice presidenti, i componenti la Giunta e il Consiglio Direttivo, il segretario generale, consulenti e collaboratori di Assoedilizia – Associazione della Proprietà Edilizia, partecipano con profondo cordoglio al lutto della famiglia e del nostro Paese per la scomparsa del prof. Valerio Onida, Presidente emerito della Corte Costituzionale, ricordandone le preclare doti di umanità, di integrità morale, di studioso e di maestro del diritto, l’ alto senso di professionalità e la dirittura politica

A darne la notizia era stato il figlio Francesco con un post su Facebook: “Ciao papà, grazie di tutto” – aveva scritto. (varesenews.it)

Su altri media

La Repubblica. - Partecipazione. (Necrologi)

Ragusa, 16 maggio 2022 – La Federazione Diabete Sicilia riunitasi a Catania, sabato 14 maggio 2022, ha eletto all’unanimità il nuovo Direttivo regionale, composto da nove associazioni aderenti alla Federazione. (Quotidiano di Ragusa)

Chi era Valerio Onida. Nato a Milano da padre sardo e madre siciliana nel 1936, aveva compiuto 86 anni lo scorso 30 marzo. Giurista di primo piano e professore di diritto costituzionale alla Statale di Milano, è stato giudice costituzionale dal 1996 e presidente della Consulta dal settembre 2004 al gennaio 2005. (Sky Tg24 )

L’iniziativa rientra tra le attività a corollario del progetto di Camera di Commercio di riqualificazione degli spazi di proprietà all’interno della Cupola Arnaboldi. Le visite guidate della durata di circa 90 minuti sono a partecipazione gratuita (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

(mi-lorenteggio.com) Milano, 15 maggio 2022 – L’Amministrazione comunale di Milano, con una sua rappresentanza istituzionale, sarà presente oggi alle ore 14.30 all’apertura della camera ardente del Profossor Valerio Onida, Cittadino Benemerito, già Presidente della Corte Costituzionale, allestita presso la chiesa di san Marco, in piazza san Marco 2 (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

I funerali si terranno martedì alle 14.45 nella chiesa di san Marco a Milano, di cui il professore era “cittadino benemerito”. Terminato il mandato da giudice costituzionale, a quasi settant’anni, iniziò a fare volontariato allo sportello giuridico del carcere di San Vittore. (Il Fatto Quotidiano)