Meteo: crollo termico imminente e fino a 15 gradi in meno

Meteo Giornale INTERNO

Il caldo che ha colpito l’Italia sta finendo sotto i colpi ‍di una perturbazione di origine atlantica che ha raggiunto il Nord Italia. Questo evento meteo porterà un significativo ⁣abbassamento‌ delle temperature, riportandole ‌a valori più consoni ‍al‌ periodo autunnale. I contrasti termici innescati dall’intrusione d’aria fredda favoriranno fenomeni temporaleschi anche di una certa intensità, con rischio grandine (Meteo Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

Tra il 9 e il 10 di Aprile, il Nord Italia si⁤ prepara ad affrontare un fronte temporalesco proveniente dal Nord Europa. Arrivo di un fronte temporalesco (Tempo Italia)

Già a partire da domani, e ancor di più da venerdì, si assisterà all’affermarsi di un’area di alta pressione che si estenderà senza eccezioni su tutto il territorio nazionale, dalla punta più settentrionale fino alla coda dello stivale. (Meteo Italia)

È chiaro che in questa nuova era di cambiamenti climatici questi sbalzi diventano sempre più intensi sebbene sulla bilancia prevalgono sempre più le ondate di caldo precoci. Ci stiamo avviando ormai verso il cuore della primavera ed è sempre più facile imbattersi in improvvisi sbalzi di temperatura grazie alle prime ondate di caldo estive e gli ultimi sussulti freddi invernali. (Meteo Italia)

Un enorme ciclone posizionato sul Mare del Nord, tra Regno Unito e Paesi Bassi, sta condizionando in modo estremo il meteo in Europa di oggi, martedì 9 aprile 2024. Le temperature sono elevatissime nei settori centro-orientali del Continente, ma anche nei Paesi Baltici e Scandinavi: gli ultimi dati dei termometri sono clamorosi con +27°C a Varsavia e Belgrado, +26°C a Vilnius, +25°C a Praga e Kiev, +24°C a Bucarest, +23°C a Riga, +18°C a Stoccolma e Copenaghen, +17°C a Trondheim, +16°C a Tallin, +15°C a Helsinki e Tampere, addirittura +12°C a Bodø nel Circolo Polare Artico. (MeteoWeb)

Dopo un weekend estivo, con punte di oltre 30 gradi in Sardegna, l'anticiclone africano ci farà compagnia anche nella giornata di oggi, lunedì 8 aprile, ma l'avvicinamento di un fronte atlantico porterà un peggioramento del tempo su parte della penisola a partire da martedì 9 aprile. (Today.it)

Stiamo vivendo una fase meteo segnata da notevoli sbalzi termici che proseguiranno anche nei prossimi 7-10 giorni in un’alternanza di risalite di aria calda subtropicale e rapide discese di aria fresca dalle alte latitudini. (METEO.IT)