Popolare di Bari, via libera Fitd a salvataggio con 1,17 miliardi di euro. Ai soci azioni per 30 milioni

La Repubblica ECONOMIA

Via libera del Fitd al salvataggio e rilancio della Banca Popolare di Bari con uno stanziamento di 1,17 miliardi di euro, compresi i 364 già anticipati mentre il Mcc, che assumerà il controllo dell'istituto barese, parteciperà con 430 milioni.L'operazione prevede la trasformazione della Popolare in spa e e l'aumento di capitale che dovrà essere approvato dall'assemblea dei soci il 30 giugno.

Il Fondo interbancario di tutela depositi (Fitd) che raggruppa 151 banche italiane e che verserà 1,17 miliardi per il salvataggio della Banca Popolare di Bari, metterà a disposizione degli attuali soci dell'istituto in maniera gratuita un numero di azioni per un valore di 30 milioni di euro. (La Repubblica)

Su altre testate

Le voci dalla manifestazione. Sono tornati a protestare in centro, dopo la maxi manifestazione di dicembre - gli azionisti di Banca Popolare di Bari. (BariToday)

Nei loro volti si legge la disperazione, e la voglia di vedere riconosciuti i loro diritti. Rivoglio i miei risparmi».E' una delle tante grida di dolore e sgomento che sono levati dai tanti azionisti-risparmiatori traditi di Banca Popolare di Bari, riunitisi stamattina su corso Cavour a Bari per un corteo, terminato con un sit-in davanti alla Banca d'Italia. (AndriaViva)

Devi attivare javascript per riprodurre il video. Play Replay Play Replay Pausa Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio Indietro di 10 secondi Avanti di 10 secondi Spot Attiva schermo intero Disattiva schermo intero Skip Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. (BariToday)

L’operazione prevede la trasformazione della Popolare in spa e e l’aumento di capitale che dovrà essere approvato dall’assemblea dei soci il 30 giugno. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

. TRM h24 - Su Sky al canale 519; Digitale Terrestre: Puglia e Basilicata canale 16. (trmh24)

Dobbiamo salvare la nostra banca, la banca del territorio e dei pugliesi” “La nostra prima preoccupazione è quella di salvare la Banca Popolare di Bari, se questo non accadrà crollerà tutto. (Il Quotidiano Italiano - Bari)