Aggressione antisemita al ragazzino di Livorno, l'accusa è lesioni e odio razziale

La Repubblica Firenze.it INTERNO

Ci sono almeno tre testimoni che ai carabinieri hanno già confermato quegli insulti orribili, "ebreo di m.devi bruciare nei forni", e poi l'aggressione: strattoni, botte in testa, calci e sputi su un 12enne di padre ebreo domenica scorsa, ai giardini comunali di Venturina Terme, nel livornese.

E sulla base di questo la Procura presso il tribunale dei minori di Firenze da ieri ha aperto ufficialmente un fascicolo sul caso, che ha suscitato enorme clamore in tutta Italia: lesioni aggravate dall'odio razziale è l'accusa, ancora a carico di ignoti

(La Repubblica Firenze.it)

La notizia riportata su altre testate

“Inginocchiati ebreo” e poi sputi e botte a un dodicenne. Quelle ragazzine non erano amiche sue, gli hanno detto di star zitto, lui ha risposto e lo hanno ricoperto di sputi, chiamato ebreo, umiliato" (Fanpage.it)

All’iniziativa parteciperanno l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini, la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, il presidente della Comunità ebraica di LivornoVittorio Mosseri e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo (Toscana Notizie)

- si legge - Dietro l’azione non c'è solo la mancanza di valori umani e di etica sociale, ma c'è un pensiero razzista e xenofobo: oggi contro l’ebreo, domani contro il colore della pelle o di genere, manifestando un'intolleranza verso chi non è allineato a un pensiero dominante. (Qui News Valdicornia)

La fiaccolata della Memoria è la risposta della comunità di Venturina e dell’intera Val di Cornia all’odiosa aggressione antisemita dei giorni scorsi di cui è rimasto vittima un ragazzo di 12 anni. All’iniziativa parteciperanno l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini, la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, il presidente della Comunità ebraica di LivornoVittorio Mosseri e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo (Toscana Notizie)

La sindaca Ticciati: “Un’occasione per riflettere insieme e per rilanciare un percorso di crescita culturale e civile necessario ad ogni comunità”. CAMPIGLIA MARITTIMA — Una fiaccolata della memoria è la risposta di una comunità, quella di Venturina e della Val di Cornia, che giovedì 27 Gennaio giorno della Memoria si dà appuntamento al Parco della Rimembranza per dopo l’aggressione antisemita denunciata nei giorni scorsi (leggi qui sotto gli articoli collegati). (Qui News Valdicornia)

L'assassino è stato rintracciato al telefono dagli investigatori, che erano ormai sulle sue tracce. Teatro della strage una casa in via Riesi, alla periferia di Licata, cittadina di circa 35 mila abitanti. (La Stampa)