Modello 730 precompilato: da quando disponibile e come avere rimborso prima

Notizieora.it ECONOMIA

Si legge che presentando entro il 31 maggio si potrà ottenere prima il rimborso.

Questo slittamento, però, non comporta un ritardo nel rimborso spettante dalla dichiarazione poichè l’Agenzia delle Entrate assicura che il rimborso sarà presente in busta paga con la retribuzione del mese successivo a quello di invio del 730 precompilato.

Dal 5 maggio, quindi, i contribuenti potranno consultare la propria dichiarazione con 730 precompilato. (Notizieora.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ricordiamo che destinare il 5x1000 non comporta alcun costo aggiuntivo ed è molto semplice, all'interno della dichiarazione dei redditi basterà infatti firmare nell’apposito riquadro che riporta la dicitura “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente”. (Castelvetrano News)

730 precompilato per colf e badanti. Una nostra lettrice ci chiede:. Buongiorno. (Notizieora.it)

Dal prossimo 5 maggio, disponibile la dichiarazione dei redditi Fonte foto: (Pixabay)Ufficialmente, dal prossimo 5 maggio, si potràre alla dichiarazione dei redditi precompilata del730. Dal prossimo 5 maggio, disponibile la dichiarazione dei redditi Fonte foto: (Pixabay)Ufficialmente, dal prossimo 5 maggio, si potrà accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata del Modello 730. (Zazoom Blog)

In ultimo c’è da segnalare la scadenza degli elenchi Intrastat, originariamente prevista per il 27 maggio 2020. Molti degli appuntamenti sono rinviati a causa delle sospensioni delle scadenze fiscali e degli adempimenti, previste dai decreti Cura Italia e Liquidità. (Scadenze Fiscali)

Mentre per il secondo è prevista un’aliquota al 36% per una spesa di massimo 5 mila euro che abbia coperto i costi di manutenzione straordinaria. Se poi si possiede la casa ma si ha un finanziamento aperto e il coniuge a carico, è possibile detrarre entrambe le voci. (Immobiliare.it News)

Modello 730/2020: le novità inserite nel modello spiegate dall’Agenzia delle Entrate. Nel modello 730/2020 sono state inserite diverse novità. Di seguito troverete le istruzioni per la compilazione del modello 730/2020 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate e il modello stesso. (Scadenze Fiscali)