Una bimba interrompe Papa Francesco: "Dov'ero rimasto?"

ilGiornale.it INTERNO

Una bimba interrompe Papa Francesco agli Stati Generali della Natalità: “Dov’ero rimasto?” “Come stai?”, Papa Francesco interrompe così il suo discorso agli Stati Generali della Natalità, all’Auditorium della Conciliazione a Roma. Il Santo Padre, intento a leggere le parole preparate per l’occasione, ha ricevuto sul palco una bimba che, a sorpresa, si è presentata nelle sue vicinanze. “Dov’ero rimasto?”, ha poi aggiunto Papa Francesco, proseguendo nella sua lettura. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre testate

Di Francesco prima di Frosinone-Inter, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, in un’intervista su DAZN ha parlato dell’importanza di questa partita. (Inter-News)

"La fabbrica delle armi e i contraccettivi sono gli investimenti con il maggior reddito". Lo ha denunciato Papa Francesco a braccio, intervenendo agli Stati Generali della Natalità. Bergoglio, riferendo dei dati di un esperto in demografia, ha raccontato questo aspetto, aggiungendo: "La fabbrica di armi distrugge la vita, la contraccezione la impedisce". (Adnkronos)

Tg Politico Parlamentare, edizione del 10 maggio 2024 “Nonostante tante parole e tanto impegno” la curva della denatalità non si inverte, al punto che l’Italia sembra che stia “progressivamente perdendo la sua speranza nel domani”. (Dire)

Profilattici e pillole anticoncezionali come fucili mitragliatori e bombe: il paragone ardito, e decisamente fuori misura, lo ha fatto papa Francesco, intervenendo ieri mattina agli Stati generali della natalità, la kermesse pro-life organizzata dalla Fondazione per la natalità guidata da Gigi De Palo, già assessore alla famiglia del Comune di Roma, quando al Campidoglio c’era Gianni Alemanno. (il manifesto)

“In questo momento gli investimenti che danno più reddito sono la fabbrica di armi e i contraccettivi: uno distrugge la vita, l’altro impedisce la vita. Questi sono gli investimenti che danno più reddito. (LAPRESSE)

"Promuovere la natalità con realismo, lungimiranza e coraggio". Papa Francesco fa sentire la sua voce agli Stati generali della natalità, disertati dal governo dopo la contestazione – il giorno precedente – della ministra della Famiglia Eugenia Roccella. (QUOTIDIANO NAZIONALE)