Papa Francesco esorta alla promozione della natalità

Papa Francesco ha recentemente espresso il suo pensiero sugli Stati generali della natalità, un evento che è stato ignorato dal governo dopo le proteste contro la ministra della Famiglia, Eugenia Roccella. Il Papa ha esortato a promuovere la natalità con realismo, lungimiranza e coraggio, adottando un'agenda sociale concretamente "controcorrente".

Il monito del Papa

Francesco ha paragonato i contraccettivi a delle armi, affermando che impediscono la vita. Ha fatto un paragone ardito, e decisamente fuori misura, tra profilattici e pillole anticoncezionali e fucili mitragliatori e bombe. Secondo il Papa, in questo momento gli investimenti che danno più reddito sono le fabbriche di armi e gli anticoncezionali.

La reazione di Gigi De Palo

Gigi De Palo, regista degli Stati generali, ha ringraziato Francesco e ha polemizzato sul comportamento delle istituzioni. Ha affermato di sentirsi abbandonato dalle istituzioni che non si sono degnate di una parola di solidarietà nei confronti dell'evento. De Palo, già assessore alla famiglia del Comune di Roma quando al Campidoglio c’era Gianni Alemanno, ha espresso delusione e rabbia per essere stato tirato in mezzo a una baraonda perché qualcuno lo ha confuso sul web con il governo che invece lo ha un po’ abbandonato.

Il futuro della natalità

L'evento, che ha coinvolto il Papa, 1.500 ragazzi delle scuole, la politica, le aziende per trovare soluzioni concrete a un problema che coinvolge il futuro di tutti, si è concluso con un senso di delusione. Nonostante le polemiche, l'obiettivo rimane quello di promuovere la natalità e trovare soluzioni per il futuro.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo