Luna Rossa torna in acqua per l'America's Cup

AGI - Agenzia Italia SPORT

Il nuovo scafo Prada Pirelli AC75' che al porto di Cagliari ha toccato per la prima volta l'acqua, in vista della 37esima edizione della Coppa America di vela in programma l'estate prossima a Barcellona (AGI - Agenzia Italia)

La notizia riportata su altri giornali

“Stesso entusiasmo anche dopo 25 anni: bisogna dimenticare il tempo. È un gioco strano e curioso che richiede accanimento nel raggiungimento dell’obiettivo. Se Luna Rossa vincerà l’America’s Cup, la difenderà a Cagliari (Cagliaripad.it)

Ieri nel primo pomeriggio la decima Luna Rossa è stata battezzata e ha finalmente toccato l'acqua. È la decima barca con questo nome ed è quella su cui sono concentrate tutte le speranze di portare per la prima volta il più ambito trofeo velico, l'America's Cup, in Italia. (ilGiornale.it)

Il giro di boa che ha cambiato per sempre la storia tecnica dell'America's Cup, la Regata velica per antonomasia, risale al 1990. (La Gazzetta dello Sport)

Svelata la nuova Ac75 di Luna Rossa che punta alla vittoria della prossima Coppa America, in programma nelle acque di Barcellona tra settembre e ottobre. (Sky Tg24 )

Luna Rossa è l'evoluzione dei monofoil Ac75, molte le differenze, a partire dall'equipaggio (8 e non 11). (Corriere della Sera)

Cagliari, 13 apr. É un attrattore formidabile, non solo per i nostri ragazzi, ma per tutto l'indotto che può creare. (il Dolomiti)