In Italia l’eCommerce B2c di prodotto corre verso i 38,6 miliardi nel 2024 (+6%), ma la penetrazione sul totale acquisti Retail resta stabile all’11%

Youmark ECONOMIA

Di Massimo Bolchi “Nel 2024, il mercato eCommerce B2c di prodotto continuerà a crescere (+2,2 miliardi di euro rispetto al 2023) anche se con ritmi più contenuti. L’incremento passerà dal +9% dell’anno precedente a un +6% nel corso di quest’anno. Il settore più performante nel 2024 sarà Arredamento e home living (+12%), supportato dalle innovazioni nell’esperienza utente, in particolare l’omnicanalità, l’utilizzo dell’Extended Reality e l’offerta di servizi logistici a valore aggiunto. (Youmark)

Ne parlano anche altri giornali

Netcomm NetRetail: 33,7 milioni di italiani acquistano online. (Beautybiz)

E.f. (fashionmagazine.it)

Le 5 migliori enoteche online dove comprare vini con un clic (Proiezioni di Borsa)

Il valore degli acquisti online di prodotti in Italia crescerà del 6% nel 2024, raggiungendo i 38,6 miliardi di euro: a dirlo è l'ultima indagine dell'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano presentata in occasione della diciannovesima edizione di Netcomm Forum. (Tom's Hardware Italia)

In base ai dati analizzati i consumatori sembrano rimanere cauti e tendono a ridurre le spese, probabilmente risparmiando per acquisti più rilevanti nel corso dell’anno. Di seguito vengono riportate alcune delle più interessanti evidenze emerse dall’analisi dello stato del commercio digitale nel primo trimestre 2024. (Il Giornale delle PMI)

(Adnkronos) – Nasce ‘Bufala&Wine in love’, la prima guida-catalogo sui migliori vini italiani abbinati alla Mozzarella di Bufala Campana Dop, realizzata dal Consorzio di Tutela in collaborazione con l’Ais Campania. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)