Una silente “strage di Stato”: ben 1075 morti in eccesso in nove anni a Taranto, di cui 803 statisticamente significativi

Tarantini Time INTERNO

Offrono una panoramica preoccupante per i tre quartieri più vicini all’area industriale (Tamburi, Borgo e Paolo VI).

Nell’ultimo comunicato di due giorni fa (https://www.peacelink.it/ecologia/a/48461.html) avevamo evidenziato per i tre quartieri di Taranto più vicini all’area industriale un eccesso di mortalità nel 2019 (ben 181 morti in più dell’atteso, calcolato su base regionale).

Eccoli:. dal 2011 al 2019 in totale si registrano nei tre quartieri considerati ben 1075 morti in eccesso di cui 803 statisticamente significativi;. (Tarantini Time)

Su altri media

Il premier cita il caso di Luana D'Orazio e ricorda il nome dei cinque operai morti sul lavoro nei giorni scorsi: "Non dobbiamo dimenticare Maurizio Gritti, Andrea Recchia, Samuel Cuffaro, Elisabetta D'Innocenzo, Marco Oldrati", dice il premier. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

politica. Nel suo primo Question time alla Camera il premier detta la linea del governo sui temi caldi che dividono i partiti di maggioranza. Secca la risposta alla richiesta della Lega di maggiore rigore sul tema dei migranti: "Nessuno deve essere lasciato solo nelle acque territoriali italiane (TG La7)

Il premier ha risposto anche su morti sul lavoro e vaccini: ora sbloccare l'export e aumentare produzione. di Redazione Online/Marinella Aresta. Riaperture, vaccini, migranti, morti sul lavoro: tanti i temi a cui il presidente del Consiglio Mario Draghi ha dato risposte oggi durante il Question time alla Camera. (TG La7)

«Esprimo cordoglio mio e del Governo per la morte della giovane Luana D'Orazio e degli altri ben cinque lavoratori deceduti sul lavoro solo nell’ultima settimana». Alle parole del premier è seguito un lungo applauso della Camera. (Corriere TV)

Sui migranti Draghi ha dichiarato che “la politica sull'immigrazione del governo vuole essere equilibrata, efficace e umana: nessuno deve essere lasciato solo nelle acque territoriali italiane". Il primo ministro ha sottolineato che “la priorità nel breve periodo è il contenimento della pressione migratoria nei mesi estivi”. (Sputnik Italia)

Il premier, riferendosi alle misure del provvedimento in preparazione, ha parlato della prossima settimana. Decreto Sostegni bis. Decreto Sostegni bis, ristoro subito e saldo a fine anno 11 Maggio 2021 Su questo fronte emerge una ulteriore novità, ossia il nuovo slittamento del Decreto Sostegni bis in Consiglio dei Ministri. (PMI.it)