Morto il linguista Luca Serianni, era stato investito sulle strisce a Ostia

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

"La direzione dell azienda ospedaliera San Camillo mi ha appena comunicato l'esito piatto dell'elettroencefalogramma del professore Luca Serianni.

L'incidente mortale. Il professore è stato investito da un'auto ad Ostia, nei pressi della sua abitazione

Roma, 21 luglio 2022 - È morto il professor Luca Serianni, il famoso linguista investito il 18 luglio da un'auto a Ostia, mentre attraversava sulle strisce pedonali. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri media

La lingua non è così geometrica come si potrebbe pensare, ha sempre sostenuto il professor Sabatini. Al sentimento della lingua, Luca Serianni, illustre linguista, filologo, dantista, professore ordinario emerito di Storia della lingua italiana alla Sapienza di Roma, aveva dedicato tutta la vita. (Gazzetta del Sud)

La famiglia annuncia la scomparsa: lo scorso 18 luglio, a Ostia, Serianni era stato travolto da un’automobile. Non ce l’ha fatta il linguista Luca Serianni. (Il Capoluogo)

Una lezione sull’insegnamento [VIDEO] Di. Il mondo della cultura piange la scomparsa di Luca Serianni. Il linguista è morto a tre giorni dall’incidente stradale avvenuto a Ostia, dopo il quale era stato ricoverato in gravissime condizioni all’Ospedale San Camillo di Roma (Orizzonte Scuola)

Progetto museo della lingua italiana, - è poi proseguito nel Mundi (Museo Nazionale dell’italiano) in via di allestimento a Firenze a cura delle principali istituzioni che si occupano di lingua italiana e sotto la direzione dello stesso Serianni. (Avvenire)

Porto con me ogni giorno ogni sua lezione nella mia mente e nel mio cuore. Entra nella classe 1a A per il suo primo giorno di supplenza Luca Serianni. (Orizzonte Scuola)

La Sapienza saluta Luca Serianni. "Alla Sapienza ha insegnato Storia della lingua italiana fino al 2017, anno del suo pensionamento. (FirenzeToday)