Carlo Flamigni, la moglie "Ha speso la vita per la libertà delle donne"

il Resto del Carlino INTERNO

"Univa alla perfezione l’etica medica, la conoscenza scientifica, una pulsione civile vibrante e una sensibilità straordinaria nei confronti delle donne".

Ha speso tutta la sua vita a lottare per mettere a disposizione delle donne la conoscenza che permettesse loro di poter fare scelte libere e consapevoli sulla maternità.

Forlì, 6 luglio 2020 - A un certo punto, circa dodici anni fa, Carlo Flamigni - scomparso ieri - era voluto tornare a casa. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri media

"L’operazione effettuata - precisa l'Aou senese - fa parte degli interventi programmati dall’équipe multidisciplinare che ha in cura l’atleta per permettere ogni prosecuzione del percorso terapeutico". (BolognaToday)

Ad oggi sono stati erogati più di 306.523 bonus vacanze, per un controvalore economico di oltre 140 milioni di euro. Il bonus può essere richiesto e viene erogato esclusivamente in forma digitale, mediante una APP e può essere speso presso le strutture ricettive italiane dal 1° luglio al 31 dicembre 2020. (Today.it)

È stato una figura di riferimento in Italia e all'estero sulle tecniche di procreazione assistita e sulla fertilità. Carlo Flamigni, luminare della fecondazione assistita, è morto a 87 anni. La carriera di Flamigni leggi anche Usa, bimba nata da un embrione congelato 25 anni fa Flamigni è ritenuto fra i massimi esperti mondiali di fecondazione assistita. (Sky Tg24 )

Uno sguardo sui diritti civili in Italia dal 1968 ad oggi attraverso gli occhi di Carlo Flamigni. Autore di numerosi libri, tra cui Avere un bambino (Mondadori, 2001), La procreazione assistita (Il Mulino, 2002), La Fecondazione Assistita dopo dieci anni di legge 40. (Il Sole 24 ORE)

Morto, luminare della, medico, ginecologo, scrittore e figura di riferimento in Italia e all'estero sulle tecniche di procreazione assistita e sulla fertilità. Aveva 87 anni. (Leggo.it)

Carlo Flamigni, ginecologo, è stato per anni punto di riferimento per quel che riguarda la ricerca su procreazione e fertilità: è morto ieri, a 87 anni. È morto a 87 anni Carlo Flamigni, luminare della fecondazione assistita, medico, ginecologo, scrittore, figura di riferimento in Italia e all’estero sulle tecniche di procreazione assistita e sulla fertilità. (MeteoWeek)