Avviata un’ istruttoria dell’ Antitrust contro su Google: abuso di posizione dominante

In Terris ECONOMIA

Se vuoi commentare l'articolo manda una mail a questo indirizzo: [email protected]. Avviso: le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google.

È stata avviata dall‘Antitrust un’istruttoria nei confronti di Google, in quanto si ipotizza un abuso di posizione dominante.

Inoltre, a detta sempre dell’Antitrust, Google sembrerebbe aver tenuto una condotta di discriminazione interna-esterna, rifiutandosi di voler fornire le chiavi di decriptazione dell‘ID Google ed escludendo, in questo modo, i pixel di tracciamento di terze parti. (In Terris)

Ne parlano anche altre fonti

Pochi giorni fa era stato il dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti ad annunciare una causa contro l’azienda, accusata di essere monopolista nelle ricerche e nella pubblicità digitale e di soffocare la concorrenza. (Notizie - MSN Italia)

E' quanto fa sapere un portavoce di Google commentando l'istruttoria aperta dall'Antitrust. Google: Indagine Antitrust su cambiamenti requisiti Gdpr. di fct. Milano, 28 ott. (LaPresse)

L’Antitrust indaga ancora su Google: «Domina sulla pubblicità online». Google torna sotto i riflettori dell’Antitrust. In particolare, secondo l’Autorità Google sembrerebbe aver posto in essere una condotta di discriminazione interna-esterna, rifiutandosi di fornire le chiavi di decriptazione dell’ID Google ed escludendo i pixel di tracciamento di terze parti. (Giustizia News 24)

Il 27 ottobre l’Autorità ha condotto accertamenti ispettivi nelle sedi di Google, avvalendosi della collaborazione dei militari della Guardia di Finanza. Per importanza, la raccolta pubblicitaria online costituisce, in termini di valore, la seconda fonte di ricavi del settore dei media. (Il Domani d'Italia)

"La pubblicità digitale aiuta le aziende a trovare clienti e supporta i siti web e i produttori di contenuti che le persone apprezzano. (QUOTIDIANO.NET)

La manovra di Google avrebbe quindi permesso alla società utilizzare molteplici elementi traccianti tali da consentire alla società di occupare una posizione “monopolista” nel mercato della pubblicità digitale escludendo i competitor e con ricadute sui consumatori. (DailyNews 24)