Nel formicaio umano di Cannes, c'è chi pensa alla tintarella e spunta una nuova Liz Taylor

Nel formicaio umano di Cannes, c'è chi pensa alla tintarella e spunta una nuova Liz Taylor

Nel formicaio umano di Cannes, c’è chi pensa alla tintarella e spunta una nuova Liz Taylor Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth sono stati presi d’assalto dai patiti di "Furiosa" ma è anche il giorno del documentario su Elizabeth Taylor "The Lost Tapes" mentre il pubblico del festival fa la spola tra la spiaggia e gli affollatissimi shooting fotografici dei vip Le nuvole hanno lasciato spazio al sole e le spiagge a Cannes si riempiono di appassionati della tintarella. (Milleunadonna.it)

La notizia riportata su altri giornali

1.Portatevi una scala, non si sa mai Un lucchetto di medie dimensioni, una catena solida e una scala a prova di manganello: di fronte al red carpet ufficiali ci sono i fotografi imboscati (perché sono letteralmente tra un albero e l’altro). (leggo.it)

Anche quest’anno, puntuale a metà maggio, è entrato nel vivo il Festival di Cannes, uno degli appuntamenti più attesi e più prestigiosi a livello internazionale nel settore cinematografico. (Harper's Bazaar Italia)

Tra i film più importanti mostrati fin'ora vedremo opere del calibro di Megalopolis e Kinds of Kindness. Questa settimana ha visto l'inizio di uno degli eventi più importanti in ambito cinematografico: il Festival di Cannes. (Taxidrivers.it)

Festival di Cannes, i segreti: il topless pericoloso, lo scandalo delle cravatte, gli svenimenti

Registi, produttori, attori vengono al Festival (se non hanno opere in concorso) soprattutto per fare networking. Tutti al sol pensiero di Cannes polemizzano o sognano lo sfarzo, le paillettes, le serate offerte (per pochissimi) dalla città più figa del Sud della Francia (perlomeno nei dieci giorni del Festival). (MOW)

"Eravamo io, Francis Ford Coppola, Paul Schrader, Steven Spielberg... È stata un'epoca magnifica, c'era un ricambio tra i vecchi studi che avevano fondato Hollywood e noi pronti a rischiare, il fenomeno Easy Rider ci ha tirato la volata", ha detto uno dei protagonisti della cosiddetta Nuova Hollywood, la grande onda di rinnovamento del cinema americano con cineasti perfettamente immersi nel contesto politico sociale della fine degli anni '60 e di tutti i '70. (Corriere Delle Alpi)

Il Festival di Cannes è uno dei più attesi e più importanti al mondo insieme alla Mostra Internazionale del cinema di Venezia, che è quello da cui successivamente tutti i festival hanno tratto ispirazione. (ilmessaggero.it)