Borsa: l'Europa tira il freno, Milano (-0,8%) la peggiore

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Borsa: l'Europa tira il freno, Milano (-0,8%) la peggiore (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 ott - Le Borse europee stanno peggiorando: Francoforte e Madrid oscillano sulla parita', Parigi cede lo 0,2%, Amsterdam lo 0,25% e Londra lo 0,14%. Milano e' la peggiore, essendo l'Italia sorvegliata speciale nell'attesa della formazione del nuovo governo e dopo il monito lanciato da Moody's: se non verranno effettuate le riforme del Pnrr, peggiorera' il giudizio sul debito italiano. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Londra Francoforte (Finanza Repubblica)

I dati ADP hanno mostrato che i datori di lavoro privati statunitensi hanno intensificato le assunzioni a settembre, dipingendo un quadro positivo per il mercato del lavoro USA. Il dato sull'occupazione USA, diffuso la vigilia, ha affievolito le speranze per una Fed meno aggressiva per quanto riguarda l'aumento dei tassi. (ilmessaggero.it)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 ott - Borse europee deboli a meta' giornata, mentre i future americani preannunciano un avvio negativo per Wall Street, che gia' aveva perso quota la vigilia. (Il Sole 24 ORE)

I numeri hanno rilevato una flessione evidente, tanto che per la regione a moneta unica ormai si parla di recessione inevitabile. A incupire il sentiment sono stati i dati di settembre dei PMI composito e dei servizi in Eurozona e in Italia (Money.it)

Opec+ decide maxi taglio da 2 mln barili/giorno (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 05 ott - Nulla di fatto per il rally: dopo le due sedute di forte rimbalzo che hanno segnato l'avvio dell'ultimo trimestre sono tornate le vendite sull'azionario globale, con l'Europa che archivia la seduta sui minimi di giornata, complice l'andamento in rosso di Wall Street. (Il Sole 24 ORE)

Le principali piazze europee scambiano al ribasso, indebolite da un clima ancora incerto sulla crisi del gas e da dati non soddisfacenti, come le vendite al dettaglio in Eurozona a -2,0% annuale. Lo spread Btp-Bund rimane osservato speciale dopo che ieri Moody's ha avvertito il Paese che ci sarà un declassamento del rating nel prossimo aggiornamento se verrà riscontrato un indebolimento economico a medio termine. (Money.it)