Borsa: Milano tiene (+0,5%) con Iveco e Pirelli, giù Saipem

Tiscali Notizie ECONOMIA

MILANO, 06 OTT - I primi scambi in Piazza Affari confermano l'avvio leggermente positivo: l'indice Ftse Mib cresce dello 0,5%, con Iveco e Pirelli e guidano i guadagni in aumento di oltre due punti percentuali. Forti anche Tim (+1,7%) e Ferrari (+1,5%), mentre Eni ed Enel tra i titoli principali si muovono attorno alla parità. In calo di un punto percentuale Banca Generali, con Saipem che cede l'1,6%. (Tiscali Notizie)

Su altri giornali

Borsa: Europa debole a meta' giornata, Milano (-0,9%) guida i ribassi (Il Sole 24 ORE)

STMicroelectronics Londra (Finanza Repubblica)

Borsa di Milano oggi 5 ottobre: il Ftse Mib viene letteralmente affossato dalla decisione dell'Opec+ di tagliare la produzione di petrolio come non avveniva da due anni a questa parte. A incupire il sentiment sono stati i dati di settembre dei PMI composito e dei servizi in Eurozona e in Italia. (Money.it)

Borsa di Milano oggi 6 ottobre: il Ftse Mib inizia la seduta in rialzo, ma alle ore 13.00 l'aggiornamento evidenzia il cambio di rotta. Lo spread Btp-Bund rimane osservato speciale dopo che ieri Moody's ha avvertito il Paese che ci sarà un declassamento del rating nel prossimo aggiornamento se verrà riscontrato un indebolimento economico a medio termine. (Money.it)

Opec+ decide maxi taglio da 2 mln barili/giorno (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 05 ott - Nulla di fatto per il rally: dopo le due sedute di forte rimbalzo che hanno segnato l'avvio dell'ultimo trimestre sono tornate le vendite sull'azionario globale, con l'Europa che archivia la seduta sui minimi di giornata, complice l'andamento in rosso di Wall Street. (Il Sole 24 ORE)

I dati ADP hanno mostrato che i datori di lavoro privati statunitensi hanno intensificato le assunzioni a settembre, dipingendo un quadro positivo per il mercato del lavoro USA. Giornata negativa per Piazza Affari e le altre principali Borse europee, con gli investitori che continuano ad interrogarsi sulle intenzioni delle banche centrali. (ilmessaggero.it)