La Roma piomba su Freuler: può arrivare già a Gennaio

Europa Calcio SPORT

La Roma piomba su Freuler – A rendere questa pista percorribile, potrebbe essere l’imminente scadenza del contratto dello svizzero, il quale è legato alla “Dea” sino al 2022.

Secondo quanto raccolto da “La Repubblica“, infatti, per accontentare lo “Special One” Tiago Pinto avrebbe messo gli occhi su Remo Freuler dell’ Atalanta.

La concorrenza, però, non manca in quanto sul giocatore nerazzurro sarebbe fortissimo anche l’interesse del Napoli

La Roma piomba su Freuler – Josè Mourinho avrebbe chiesto a gran voce un nuovo centrocampista alla proprietà della Roma. (Europa Calcio)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dopo l'entusiasmo derivante dalla bella vittoria della Roma contro l'Atalanta, i tifosi giallorossi non perdono (Voce Giallo Rossa)

Congerton ha nel suo passato esperienze con Chelsea, Celtic Glasgow, Amburgo e Sunderland.“ Secondo quanto riporta la testata The Athletic, e viene ripreso oggi da Gazzetta dello Sport, la Dea avrebbe raggiunto un accordo con Lee Congerton, capo scouting del Leicester. (Calcio In Pillole)

Secondo quanto riferisce Repubblica.it, il club giallorosso avrebbe allacciato i primi contatti con l’entourage del giocatore, in scadenza con la Dea. Difficilmente Freuler rinnoverà il contratto con la squadra di Bergamo, e a Trigoria pensano di regalarlo a Mourinho come rinforzo per il centrocampo (Retesport)

Grillitsch, o chi per lui, deve sbarcare all’alba del nuovo anno per non rimpiangere più avanti il tempo perduto Mercoledì all’Olimpico, la sfida di fine 2021 (e fine girone d’andata) contro la Sampdoria. (LAROMA24)

Più probabile dunque che Freuler possa diventare un obiettivo per giugno. Il giocatore può arrivare a un prezzo vantaggioso visto che in estate si libererà a parametro zero (Giallorossi.net)

Molte società stanno lavorando già per giugno, soprattutto relativamente ai parametri zero e non solo. Il mercato dei centrocampisti e dei portieri, senza dimenticare il possibile valzer delle punte, infiammerà la sessione invernale di mercato, ma anche quella estiva. (La Repubblica)