A piedi da Valsecca a Bergamo per l'Adunata nonostante la malattia: ricordo di un alpino speciale

La Voce delle Valli INTERNO

A poche ore dall’inizio dell’Adunata Nazionale Alpini a Vicenza – dove si prevede ci saranno circa 5 mila alpini orobici – la famiglia Todeschini di Valsecca (Sant’Omobono Terme) scrive una emozionante lettera per ricordare papà Martino Todeschini: alpino esemplare, valdimagnino tenace, scomparso otto anni fa per una brutta malattia. Ecco di seguito la lettera. e mio papà, operato da un anno esatto da un male incurabile, partiva a piedi da Valsecca e andava all’Adunata Nazionale a Bergamo (La Voce delle Valli)

Su altri media

NEWS | VICENZA Sono più di 1.500 gli alpini della valle Camonica che hanno raggiunto Vicenza dove oggi è ufficialmente iniziata la loro 95esima adunata nazionale (TeleBoario)

Anche il gruppo di Vigliano Biellese è arrivato a Vicenza per l'Adunata degli Alpini 2024. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

L'adunata degli Alpini è un'occasione di festa e di incontro, una grande festa, a volte con piccoli fuori programma. È quello che è successo a Vicenza, dove la sezione Ana di Ponzano Veneto, arrivata mercoledì mattina, ha deciso di accamparsi nel primo spazio disponibile trovato: l'area del cimitero maggiore della città. (La Voce di Rovigo)

Lo dice mentre sta riponendo nel furgone, parcheggiato davanti alla sede del gruppo Udine Sud, la bandiera del Friuli Maria Pia Morellato, 76 anni. «Perché certe emozioni sono difficili da spiegare, bisogna solamente viverle». (Il Messaggero Veneto)

L’Alto Vicentino pronto a ricevere gli Alpini e nel centro storico di Schio c’è chi, come il presidente di Confcommercio Guido Xoccato, ha allestito la sua vetrina per adeguarla all’occasione. (altovicentinonline.it)

La Sezione Ass. Naz. Alpini di Mondovì, partecipa, con un ampio numero di associati, alla 95a adunata ANA a Vicenza. Una dozzina dei 52 gruppi della Sezione si sono organizzati con accampamenti preparati di tutto punto, dotati di cucine, refettori, tende, mezzi predisposti per passare la notte e servizi con acqua calda per rendere confortevole la permanenza in terra Vicentina. (TargatoCn.it)