Rep. Centrafricana: scontri tra cristiani e musulmani, morti e maxi-evasione

Panorama ESTERI

Circa 500 detenuti sono scappati dalla prigione di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, approfittando dei peggiori disordini nella capitale da più di un anno. Secondo testimoni che hanno voluto conservare l'anonimato, la maxievasione a ... (Panorama)

La notizia riportata su altre testate

Durante la giornata di ieri, 28 settembre, non hanno circolato autovetture, solo qualche rarissima moto. (Toscanaoggi.it)

Il Consiglio di sicurezza Onu esprime profonda preoccupazione per la recrudescenza delle violenze interreligiose a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, e ne chiede l'immediata cessazione. (In Terris)

Bangui. Tanto da ... (Toscana News 24)

Ha lasciato con urgenza l'Assemblea Generale dell'Onu la presidente di transizione della Repubblica Centrafricana, Catherine Samba-Panza, per rientrare in patria a causa dell'aggravarsi degli scontri tra varie fazioni. (Radio Vaticana)

Il sangue in Centrafrica non ha mai smesso di scorrere, il conflitto iniziato nel marzo del 2013 ha già lasciato sul terreno migliaia di vittime e ha portato al tracollo una già devastante situazione umanitaria. (L'Huffington Post)

Fonti locali hanno inviato all'Agenzia Fides una ricostruzione degli ultimi avvenimenti. Nella notte ... (Fides)