Una nuova Europa. Oggi i 27 firmano la dichiarazione congiunta

Rai News INTERNO

Nel mezzo di una delle più profonde crisi che si sia mai trovata ad affrontare, l'Unione celebra oggi l'anniversario dei suoi trattati fondatori. In un vertice senza la Gran Bretagna, i 27 cercano il rilancio contro populismi e protezionismo. Cinque ... (Rai News)

Su altri giornali

Questo fine settimana non si può non parlare di Europa ma non si può nemmeno fare a meno di parlare di quello che è accaduto pochi giorni fa a Londra. (l'Unità.tv)

BRUXELLES - Dopo il successo del vertice che ha celebrato i sessant'anni della firma dei Trattati di Roma riparte il confronto con le tante, difficili sfide esterne e interne - dalla Brexit a Trump, dai migranti alle politiche economiche, dalle ... (Il Mattino)

Questa Europa è alla frutta, anzi alla frutta marcia. (Il Fatto Quotidiano)

Da allora sono passati 60 anni e la Cee, col tempo, è diventata l'Ue, ... (il Giornale)

Uno studio Oxfam denuncia come i maggiori istituti europei, Unicredit e Intesa compresi, eludano il fisco e le regole dell'Unione.. (La Repubblica)

I 27 leader europei hanno firmato in Campidoglio la fatidica Dichiarazione congiunta per rilanciare l'Unione europea, che per il 60°anniversario dei Trattati di Roma si è presentata più divisa che mai. (Sputnik Italia)