Pannelli solari nei campi. Pichetto Fratin blocca il blitz di Lollobrigida

la Repubblica INTERNO

Era tutto pronto per il gran favore agli imprenditori agricoli “amici”. Il decreto, con la norma che vieta l’installazione dei pannelli fotovoltaici sui campi coltivati. E il passaggio decisivo: la riunione del Consiglio dei ministri messa in calendario per lunedì prossimo. Ma il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, l’ideatore del “regalo”, non aveva fatto i conti in casa. Non… (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

"Lo stop ai panelli fotovoltaici installati nelle zone agricole è una norma di buon senso". (Ohga!)

Una norma per regolare il fotovoltaico in Friuli (Friuli Oggi)

: Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – È fondamentale coniugare beni giuridici imprescindibili come la produzione di energia da fonte rinnovabile per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione e contrastare il cambiamento climatico con la tutela della nostra produzione agricola primaria di eccellenza nel rispetto della bellezza del nostro paesaggio. (Tuscia Web)

Ma sulla necessità di un freno al fotovoltaico, almeno sui terreni agricoli, la posizione dell’esponente di Fratelli d’Italia è più simile a quella assunta sulle rinnovabili da Alessandra Todde, presidente della Sardegna eletta alla guida di una coalizione di centro-sinistra, il cui primo atto è stato un freno di 18 mesi a nuovi impianti rinnovabili. (L'HuffPost)

Nel pomeriggio è previsto il Consiglio dei ministri che dovrebbe dirimere la querelle sul fotovoltaico a terra nei campi agricoli con un via libera al Fotovoltaico avanzato con gli impianti installati a un’altezza tale da preservare l’attività agricola e all’’agrisolare’. (Energia Oltre)

Una battuta d’arresto quella voluta dall’esponente di FdI che pare aver preso alla sprovvista il collega dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, il forzista Gilberto Pichetto Fratin. (QUOTIDIANO NAZIONALE)