«Clima, cambiamento da governare». Ma l'Italia ha un piano fermo al 2017

Avvenire INTERNO

Eppure l’Italia ha il suo piano nazionale di adattamento al cambiamento climatico fermo al 2017.

Si chiama 'Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici' (Pnacc) redatto dal Cmcc (il Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici) sulla base delle informazioni fornite dal rapporto Ipcc delle Nazioni unite del lontano 2014.

Proprio per dare attuazione al decreto, a maggio 2016 è stata avviata l’elaborazione del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (Pnacc). (Avvenire)

La notizia riportata su altri giornali

Questa mattina a Palazzo Civico è stato presentato il piano Iren per la riqualificazione impiantistica ed edilizia finalizzata all’efficientamento energetico di 800 immobili della città di Torino. Per il progetto Iren Smart Solutions ha realizzato un’accurata analisi e valutazione del potenziale di efficientamento energetico degli edifici della Città di Torino partendo da diagnosi energetiche già realizzate, utilizzate come modello di riferimento. (Torino Top News)

Quirinale "Un evento simbolico delle tante tragedie che il mutamento climatico non governato sta comportando in tante parti del mondo. Nessun Paese può affrontare da solo i mutamenti climatici. Serve una piena collaborazione di tutti". (ilGiornale.it)

Sono lietissimo di essere in questo Centro ‘Dream’ e vedere quello che è stato fatto, che viene fatto e che continuerà ad essere realizzato. La rapida visita ai locali dà l’idea dell’eccellenza del livello qualitativo degli accertamenti, delle analisi, delle prestazioni, dell’attenzione prestata ai malati. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Il Capo dello Stato ha incontrato la presidente dell’Assemblea della Repubblica, Esperança Bias. Dopo questi incontri, Mattarella visiterà il Centro Dream di Zimpeto della Comunità di Sant’Egidio, che proprio trent’anni fa fu artefice degli accordi di pace che posero fine alla guerra civile (LAPRESSE)

“È una delle forme di collaborazione più piene e più evidenti tra i nostri Paesi che ha al centro la persona”, ha affermato il Capo dello Stato. mgg/gsl/gtr (Sardegna Reporter)

Mattarella: "Bene Mozambico in Consiglio sicurezza Onu, fornirà utile contributo". EMBED. . . (Agenzia Vista) Maputo, 05 luglio 2022 "Ho espresso al presidente le congratulazioni per la recente elezione del Mozambico nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che dimostra come il vostro Paese sia considerato nella comunità internazionale un attore protagonista, affidabile ed autorevole. (ilmessaggero.it)