Pin Inps addio: da ottobre si accede con Spid

FIRSTonline INTERNO

Attualmente in Italia le identità Spid sono già quasi 11 milioni, più che raddoppiate dai 4,5 milioni di un anno fa e molto incrementate dai 6 milioni di marzo 2020, all’inizio della pandemia.

Oppure, come fanno milioni di italiani, per pagare i contributi di colf e badanti.

Anche ad esempio per chiedere i vari sussidi e bonus, come da ultimo quello per bici e monopattini o lo stesso Reddito di emergenza. (FIRSTonline)

Su altri giornali

Alla base di tutto il passaggio a Spid: "Oggi – spiega sempre il Ministro – abbiamo 10,7 milioni cittadini con Spid". Sotto la spinta dell’emergenza Coronavirus, si accelera il processo di digitalizzazione dei servizi della Pubblica amministrazione. (Notizie - MSN Italia)

Dal 1°ottobre il PIN INPS lascia il passo a SPID: servirà per entrare sul sito dell’Istituto e accedere ai servizi. A partire dal 1° ottobre 2020 l’INPS non rilascerà più PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto. (Corriere Nazionale)

L’identità unica digitale con Spid è un passaggio epocale, ha affermato Tridico al convegno “Il Welfare con una nuova identità unica e digitale”, commentando la prossima adozione dello Spid anziché del PIN da parte dell’Istituto di previdenza a partire dal 1° ottobre. (Firenze Post)

raggiunte 10 milioni di utenze. Domanda fino al 3 luglio Orizzonte Scuola raggiunte 10 milioni di utenze. (Zazoom Blog)

27 milioni di utenti avranno una modalita' di accesso ai servizi unica e piu' sicura; durante l'emergenza abbiamo rilasciato 40mila Pin al giorno". Adesso occorre accrescere i servizi digitali via smartphone e semplificare le procedure per permettere ai cittadini di ottenere velocemente Spid', ha detto. (Borsa Italiana)

Il PIN sarà sostituito da, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione. (Zazoom Blog)