Oltre 900 pmi vendono su Amazon e on line il giro d’affari supera i 3 miliardi

Corriere della Sera ECONOMIA

Al primo posto ci sono a pari merito Lombardia e Campania con più di 75 milioni di ricavi.

Nel complesso sono oltre 14.000 le pmi italiane che vendono su Amazon e che nel 2019 hanno registrato vendite all’estero per più di 500 milioni di euro.

Il Nordovest fa però oltre il 46% del giro d’affari totale, trainato ovviamente dalla Lombardia «asso pigliatutto»: i suoi 22,2 miliardi valgono ben il 40%; il Piemonte invece appena 3,3 miliardi di euro. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

We Wealth ne ha parlato con Marta Valsecchi, direttore dell’Osservatorio 5G & beyond . “Il 5G può consentire la creazione di nuovi servizi e applicazioni impensabili con le tecnologie attuali. (We Wealth)

Le PMI scontano una mancanza di competenze strategiche e tattiche su come poter sfruttare in maniera efficace il digitale nel proprio business. L’ecommerce si è rivelato per molte pmi un’ancora di salvezza in questi mesi. (Agenda Digitale)

In base all'analisi dell'Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – School of Management Politecnico di Milano l'incidenza del valore delle vendite online sul totale delle vendite in ambito retail è cresciuto dal 6% all'8% nel 2020. (Il Sole 24 ORE)

Con le polemiche sul Black Friday ancora calde, Amazon rilancia sulla digitalizzazione delle Pmi.In italia le vendite attraverso l'e-commerce sono in crescita, ma continuano a rappresentare una piccola parte degli acquisti complessivi: stando a un'analisi dell'Osservatorio ecommerce b2c netcomm - school of management Politecnico di milano, l'incidenza del valore delle vendite online sul totale delle vendite in ambito retail è cresciuto dal 6% all'8% nel 2020. (La Repubblica)

Su tutte: Ansaldo Energia e Leonardo, soci fondatori e pilastri del Centro di Competenza Start 4.0 La drammatica seconda ondata di Covid-19, con le conseguenze su processi produttivi e di lavoro, incertezza sulle risposte del mercato e difficoltà di previsione futura, rendono il 2020 ancor più difficile da traguardare per molte realtà economiche genovesi. (La Repubblica)

Nell’anno in cui comprare online è diventato un gesto quotidiano (+2 milioni nel 2020), diventa fondamentale – in occasione del Black Friday e delle spese natalizie – supportare negozi di prossimità e PMI, già duramente colpiti dai lockdown e dalle restrizioni. (askanews)